Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: SS52, 7, 33029 Villa Santina UD, Italia.

Specialità: Palestra per arrampicata.

Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Via ferrata farina del diavolo

Via ferrata farina del diavolo SS52, 7, 33029 Villa Santina UD, Italia

Via Ferrata Farina del Diavolo: Un Viaggio All'Avventura con Sicurezza

Se stai cercando un'esperienza di arrampicata che coinvolga sia il tuo corpo che la mente, la Via Ferrata Farina del Diavolo è senza dubbio un'ottima scelta. Posizionata a Indirizzo: SS52, 7, 33029 Villa Santina UD, Italia, questa attrattiva offre un'esperienza unica tra le frange delle Alpi Apuane.

Dettagli Importanti

La via ferrata è accessibile tramite l'indirizzo sottocito e può essere raggiunta facendo una breve attraversata o prendendo uno dei molti autobus locali. Per contattare il servizio, puoi utilizzare il numero di telefono fornito, se disponibile, o esplorare la loro pagina web per ulteriori informazioni aggiornate.

Caratteristiche Uniche

La Farina del Diavolo si distingue per le sue specialità: Palestra per arrampicata, che offre un'esperienza fisica e mentale intensa. La roccia, colpita dal famoso colore bianco farina dovuto alla cascata del torrente Radime vicino, crea un'atmosfera estremamente stimolante e belleggiante. La ferrata èequipta con attrezzature di prima qualità, garantendo un'esperienza sicura per arrampicatori di tutti i livelli, anche se è consigliato avere un certo livello di esperienza prima di iniziare.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni degli ultimi clienti sono estremamente positivi. Con 105 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, si può capire qual è l'altezza di questa attrattiva. Molti hanno elogiato l'ambiente naturale e l'attrezzatura, descrivendola come "adrenalinica e impegnativa ma sicuramente gestibile". L'atmosfera è stata definita come "emozionante e rilassante all'unisono", ideale per chi cerca un'avventura senza essere eccessivamente pericolosa.

Consigli per i Visitatori

Se sei pronto per affrontare questa sfida, ricorda di arrivare con il giusto attrezzato: scarpe aderenti, vestiti confortevoli e, se possibile, un kit di arrampicata base. È anche una buona idea verificare le condizioni del tempo prima di partire, poiché le condizioni naturali possono influenzare l'esperienza. Non dimenticare di portare con te un'acqua e una collazione leggera per mantenere la energia throughout la tua avventura.

👍 Recensioni di Via ferrata farina del diavolo

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Adriano D.
5/5

Una ferrata adrenalinica e impegnativa ottimamente attrezzata . . . vicino alla cascata del torrente Radime che dà quel colore bianco farina alla roccia . . .

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco C.
5/5

Gran bella ferrata!
Nell'insieme risulta di difficoltà moderata, più che altro per esposizione e sviluppo verticale.
Grazie al fatto di essere perfettamente attrezzata con appoggi e scalini in acciaio risulta adatta anche a chi è alle prime armi sulla via ferrata, certo che serve un po' di prestanza fisica, specialmente mani e braccia (essendo molto esposta per quasi tutto lo sviluppo aggrapparsi al cavo è assolutamente obbligatorio).
Molto molto bella e da rifare assolutamente!!!
Consiglio sicuramente buoni guanti e smartphone legato da qualche parte, se vi cade facendo foto (e ne farete...) ne ricaverete un bel puzzle! 😁

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro B.
5/5

Ho provato la ferrata Farina del Diavolo e, nonostante fosse la mia prima esperienza, non ho avuto grandi difficoltà. Consiglio vivamente di provarla, ma è fondamentale essere accompagnati da persone esperte. La ferrata è ben mantenuta e sicura, con materiali in acciaio inox di ottima qualità. È percorribile anche da chi non ha molta esperienza, purché in buona forma fisica. Ho impiegato circa 2 ore per la salita e 1 ora per tornare al punto di partenza tramite un sentiero dedicato, senza dover scendere lungo la ferrata. Tuttavia, è importante affrontarla nelle ore più fresche del mattino, poiché è esposta al sole e può diventare molto calda.

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
flaviano M.
5/5

Ferrata nuova e ben curata nella sicurezza, un percorso vario sia in orizzontale che in verticale adrenalinico per i neofiti e un buon allenamento per i più esperti . Da fare assolutamente .

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Mile J.
5/5

Una esperienza bellissima..vista panoramica splendida

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Vincenzo M.
5/5

Narra la leggenda che “In un mulino posto sul ciglio del rio Radime, ad una mugnaia molto tirchia che macinava il grano, un poverello chiese un pugno di farina. Alla richiesta la mugnaia rispose “Se cheste farine a è mee, che il gjaul me la puarti vie” (Se questa farina è mia, che il diavolo me la porti via).
In men che non si dica, proprio per intervento del diavolo, la farina fu scagliata dal roccione da cui si getta la cascata, conferendole quel caratteristico colore biancastro.”
(cit. dal sito del comune di Villa Santina).
Via ferrata di bassa quota, attrezzata nel 2019 con tanti ausili per la progressione e quindi ben protetta, con uno sviluppo di circa 450 metri per un dislivello di circa 250. Risale la parete che chiude a Sud l’altipiano di Lauco tenendosi pochi metri a destra della cascata del Rio Radime, una delle più alte d’Europa ma anche una delle più intermittenti, che si attiva solo in occasione delle maggiori piogge, peraltro abbastanza frequenti in questa zona della Carnia.

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
isidoro O.
5/5

Ferrata bellissima!!! A bassa quota ma molto appagante e molto atletica. Consiglio di farla in periodi non troppo caldi per l'esposizione a sud. Anche se non è molto lunga, per alcuni passaggi decisamente strapiombanti la fatica si fa sentire, ma la vista ripaga di tutto.

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Filippo M.
5/5

Ferrata molto divertente e suggestiva!
Esposizione sempre costante ma via ottimamente attrezzata! Consigliata (a mio parere) anche a neofiti che non soffrono di vertigini!

Go up