Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: T1/T3, Via dell'Aeroporto di Fiumicino, 320, 00054 Fiumicino RM, Italia.
Telefono: 0665951.
Sito web: enav.it
Specialità: Torre di trasmissione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Torre di Controllo ENAV Fiumicino

Torre di Controllo ENAV Fiumicino T1/T3, Via dell'Aeroporto di Fiumicino, 320, 00054 Fiumicino RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre di Controllo ENAV Fiumicino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Torre di Controllo ENAV di Fiumicino, situata all'indirizzo T1/T3, Via dell'Aeroporto di Fiumicino, 320, 00054 Fiumicino RM, Italia, rappresenta un iconico edificio progettato dall'architetto Nervi nel 1960. Questa struttura, alta circa 60 metri, è diventata uno dei simboli del Leonardo da Vinci fin dall'inaugurazione.

Caratteristiche e ubicazione

Torre di trasmissione: Questa torre è specializzata nella trasmissione di segnali, garantendo la sicurezza e l'efficienza del traffico aereo. La sua ubicazione strategica presso l'aeroporto internazionale di Fiumicino ne fa un punto di riferimento chiave per il controllo del traffico aereo nel Lazio e nella zona circostante.

Informazioni di interesse

L'edificio è dotato di parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, rendendo più facile l'accesso per tutti i visitatori e gli utenti.

Recensioni e media delle opinioni

Questa azienda ha ricevuto 9 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Gli utenti apprezzano l'architettura unica e storica della torre, che esplica la sua funzione da quasi un secolo. La Torre di Controllo ENAV di Fiumicino è considerata un monumento storico-artistico e un'opera di valore storico, già riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali. L'importante contributo dato da Riccardo Morandi, uno degli ingegneri più famosi del '900, ha reso questa struttura un punto di riferimento non solo per il controllo del traffico aereo, ma anche per la cultura e l'architettura italiane.

Recomendación final

Per ulteriori informazioni e dettagli, si consiglia di visitare il sito web ufficiale della ENAV: enav.it. Vi preghiamo di contattarli al numero di telefono 0665951 per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive. Esplorare la storia e le funzioni della Torre di Controllo ENAV di Fiumicino è un'esperienza unica che si presta ad un approfondimento culturale e tecnologico.

👍 Recensioni di Torre di Controllo ENAV Fiumicino

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo S.
5/5

Opera di Riccardo Morandi, uno degli ingegneri più famosi del '900, e già riconosciuta di valore storico dal Ministero dei Beni Culturali, la Torre è diventata uno dei simboli del Leonardo da Vinci fin dall'inaugurazione nel 1960.

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Giony
5/5

La torre di controllo di Fiumicino aereoporto e stata progettata dall'architetto Nervi nel 1960. Alta circa 60 metri e dal 1989 e stata dichiarata Monumento nazionale del Ministero dei Beni Culturali.

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Il V. S.
5/5

Monumento storico artistico, esplica la sua funzione da quasi un secolo

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Mariana L.
5/5

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
federico P.
4/5

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Annamaria M.
4/5

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Luca T.
5/5

Torre di Controllo ENAV Fiumicino - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Michela A.
5/5

Go up