Rocca Sforzesca di Soncino - Soncino, CR
Indirizzo: Piazza Prof, Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR, Italia.
Telefono: 037483188.
Sito web: comune.soncino.cr.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4491 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Rocca Sforzesca di Soncino
⏰ Orario di apertura di Rocca Sforzesca di Soncino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–12
- Mercoledì: 10–12
- Giovedì: 10–12
- Venerdì: 10–12
- Sabato: 10–12:30, 14:30–17
- Domenica: 10–12:30, 14:30–17
Certamente Ecco una presentazione della Rocca Sforzesca di Soncino, redatta con attenzione e nel rispetto delle indicazioni fornite:
La Rocca Sforzesca di Soncino: Un Viaggio nel Tempo
La Rocca Sforzesca di Soncino rappresenta una tappa imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia e all'architettura lombarda. Si tratta di un’imponente fortezza, testimone di secoli di eventi significativi, situata nel cuore del comune di Soncino, in provincia di Cremona. L’edificio, con la sua solida struttura e la sua posizione strategica, incarna un’epoca di conflitti e di potere, dominata dalla famiglia degli Sforza.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo della Rocca è Piazza Prof, Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR, Italia. Il numero di telefono per informazioni è 037483188, e il sito web ufficiale è comune.soncino.cr.it. La Rocca si erge su un promontorio roccioso, offrendo una vista panoramica sulla vallata circostante. La sua costruzione, prevalentemente realizzata in mattoni, ne costituisce una delle caratteristiche più distintive. La struttura è complessa e articolata, frutto di diverse fasi costruttive che si sono succedute nel corso dei secoli.
La Rocca non è semplicemente un castello; è un complesso fortificato che integra elementi difensivi con spazi abitativi e amministrativi. Le stanze sotterranee, ampie e suggestive, testimoniano la funzione di rifugio e di magazzino. Gli ambienti interni, pur rimaneggiati nel tempo, conservano tracce della loro originaria destinazione, legata alla difesa del territorio. La sua forma, a pianta quadrangolare, è un esempio di architettura militare del periodo.
Informazioni Utili e Accessibilità
L’accesso alla Rocca è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori. Sono disponibili parcheggi accessibili per sedie a rotelle, facilitando l’arrivo al sito. La Rocca è inoltre adatta ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per le famiglie.
Altre Informazioni di Interesse
La Rocca Sforzesca di Soncino vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo riflette la soddisfazione dei visitatori riguardo alla sua importanza storica, alla sua bellezza architettonica e alla cura con cui è stata conservata. È fortemente consigliabile visitarla con una guida locale, che saprà arricchire la visita con aneddoti e informazioni dettagliate sulla sua storia e sulle sue peculiarità. La sua specialità è, indubbiamente, il castello.
Una Suggestiva Esperienza
La Rocca Sforzesca di Soncino offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nell'architettura di un'epoca passata. La sua imponenza, la sua posizione strategica e la ricchezza dei suoi ambienti interni la rendono un luogo affascinante e suggestivo. La sua storia, intrecciata con quella degli Sforza e di altre famiglie nobili, la rende un vero e proprio scrigno di tesori.
Consigliamo vivamente di visitare la Rocca Sforzesca di Soncino per scoprire di persona la sua bellezza e la sua importanza storica. Per ulteriori informazioni e dettagli sull’orario di apertura, gli eventi in programma e le visite guidate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.soncino.cr.it.