Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazzale Meli Lupi, 5, 43019 Soragna PR, Italia.
Telefono: 0524597964.
Sito web: roccadisoragna.it
Specialità: Organizzatore di eventi, Sala eventi.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1644 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Rocca di Soragna

Rocca di Soragna Piazzale Meli Lupi, 5, 43019 Soragna PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca di Soragna

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–12:30, 14–18
  • Domenica: 09:30–12:30, 14–18

Rocca di Soragna: una meraviglia da visitare nel cuore di Soragna, PR

La Rocca di Soragna, situata nel centro di Soragna (PR), è una meta da non perdere per chi ama l'arte e la storia. Questa fortezza medievale, risalente al XII secolo, ospita magnifici arredi, splendide pitture e affreschi, opere d'arte e testimonianze storiche di grande pregio. La conservazione mirabile dei singoli luoghi e stanze rende la visita ancora più suggestiva.

Caratteristiche e informazioni utili

La Rocca di Soragna è un organizzatore di eventi e dispone di una sala eventi per accogliere le diverse esigenze dei visitatori. L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, offrendo la possibilità di visitare la fortezza a tutti. È consigliata la prenotazione per una visita guidata che dura circa un'ora e permette di ammirare alcune stanze del castello.

Recensioni e opinioni

La Rocca di Soragna ha ricevuto 1644 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. I visitatori hanno apprezzato la magnificenza degli arredi, lo splendore delle pitture e la conservazione mirabile dei singoli luoghi e stanze. La visita guidata è stata definita interessante e consigliata a chiunque abbia la possibilità di visitare la fortezza.

Informazioni di contatto

Indirizzo: Piazzale Meli Lupi, 5, 43019 Soragna PR, Italia

Telefono: 0524597964

Sito web: roccadisoragna.it

👍 Recensioni di Rocca di Soragna

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
eleonora bonfanti
5/5

La Rocca di Soragna, situata nel centro di Soragna (PR), merita di essere visitata per la magnificenza degli arredi e suppellettili, per lo splendore delle pitture, per gli affreschi e opere d'arte e per la conservazione mirabile dei singoli luoghi e stanze. È consigliata la prenotazione; la visita guidata dura un' ora circa ed è possibile visitare alcune stanze del castello.

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
Lucky61
3/5

Rocca ancora parzialmente abitata dal Principe, ricca di storia e testimonianze.
Avrebbe bisogno di opere di ristrutturazione, soprattutto nella facciata.
Purtroppo non è possibile effettuare foto all'interno e questo non ti permette di " portare a casa" vivi ricordi, ti fanno lasciare fuori le emozioni che invece potresti portare a casa...e poco comprensibile la motivazione per "ragioni di sicurezza".
Da segnalare infine la quasi nulla passione trasmessa dalla guida, molto didascalica e distaccata.
Insomma, con tutto quello che c'è da vedere nel ...Ducato di Parma e Piacenza questa non la consiglierei

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
Diego Di Donato
4/5

Una bellissima rocca medioevale che ha attraversato i secoli ed è ancora abitata dal discendente della famiglia Meli-Lupi, quindi è tenuta benissimo ma non completamente visitabile
Nel costo del biglietto è compresa una visita guidata di un’ora, con una guida preparata e simpatica. Una bella sorpresa!

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
Roberta Mobini
5/5

Esperienza unica. La rocca è un gioiello storico. La visita, di circa 60 minuti, finemente raccontata da un'esperta guida, porta alla scoperta dei dettagli storici di questa perla costruita verso la fine del 1300. Le sale interne, magnificamente affrescate, meritano di essere visitate.

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
Guido Ingrao
5/5

Rocca rinascimentale in piccola cittadina della "bassa".
Bellissimi saloni affrescati, con motivi ornamentali di ogni genere e molti arredi d'epoca, ben conservati e ancora presenti.
Memorabile la camera matrimoniale del principe e della sua consorte, oltre alle tante altre magnifiche sale.
Curiosità, la Rocca è ancora abitata dall'ultimo principe della dinastia Meli Lupi, in una parte del palazzo che non si può visitare.

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
Vanessa Vernizzi
5/5

Migliaia di perline di madreperla a raccontare in un arazzo francese del Seicento - nella Galleria del Bocchirale della Rocca Meli Lupi Di Soragna in provincia di Parma - un Eden mitico, tra cerbiatti, elefanti e animali esotici che non ti aspetti.

La Rocca di Soragna è un edificio incantevole , è assolutamente ben preservato; è a pianta quadrata, con quattro torri ai lati ed una quinta al centro della facciata principale, ed è circondato da un ampio fossato sui lati sud-est: venne fatto costruire nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi, su licenza del Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti.

Ebbe a subire rifacimenti strutturali nel ‘500, e nel Secolo successivo – scomparsi gli originari impianti difensivi – il tutto venne finalizzato a fastosa residenza del proprietario e della sua Corte, conseguendo quindi l’aspetto attuale.

Oggi è anche un luogo di fascino dove organizzare eventi di charme nella cornice di una sontuosa residenza storica dell’Emilia Romagna.

🎒La Rocca Meli Lupi vale il viaggio!

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
Simone Vandini
5/5

Meraviglioso! Una visita guidata da non perdere!
Se dall’esterno è imponente ed austera la Rocca custodisce sale, camere e gallerie splendidamente decorati con stucchi, intagli lignei ed affreschi.
Gli ambienti sono altrettanto magnificentemente arredati con arazzi, dipinti, mobili e collezioni.
Un gioiello barocco la “Camera Nuziale” e il “Salottino Dorato” oppure l’interminabile serie di affreschi della “Galleria dei Poeti” mi hanno lasciato senza parole.

Rocca di Soragna - Soragna, Provincia di Parma
Michela Meozzi
5/5

Da non perdere! Un piccolo gioiello del parmense, una residenza vissuta, che porta con sé la storia e le tracce di chi ha abitato le sue sale. Fantastica la guida! Simpatica e competente 🔝

Go up