Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: 10080 Noasca TO, Italia.
Telefono: 0124901070.

Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Rifugio Noaschetta

Ecco una descrizione dettagliata del Rifugio Noaschetta, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque stia valutando una visita:

Il Rifugio Noaschetta: Un'Esperienza di Montagna Autentica

Il Rifugio Noaschetta è un'eccellente opzione per gli amanti della montagna e del trekking, situato in una delle zone più belle e selvagge del Piemonte. Si trova in provincia di Torino, precisamente in Comune di Noasca, a pochi chilometri da Lago Santo e Lago di Valle. La sua posizione, facilmente raggiungibile e immersa nel paesaggio alpino, lo rende un punto di riferimento ideale per chi desidera immergersi nella natura e godere di panorami mozzafiato.

Indirizzo: 10080 Noasca TO, Italia.

Telefono: 0124901070.

Pagine web: (Attualmente non disponibile)

Specialità: Rifugio di montagna.

Caratteristiche Principali e Posizione

Il Rifugio Noaschetta è un rifugio tradizionale, costruito con materiali locali e progettato per offrire ospitalità a escursionisti e alpinisti. È particolarmente rinomato per la sua posizione strategica, che lo rende un punto di partenza ideale per numerose escursioni e vie ferrate.

Accessibilità: Raggiungibile principalmente a piedi, seguendo sentieri ben segnalati.
Panorama: Offre viste spettacolari sul Lago Santo e sul Lago di Valle, creando un ambiente suggestivo e indimenticabile.
Servizi: Il rifugio offre un'accoglienza calorosa, con un menu di piatti tipici della cucina montana, che spaziano da primi piatti a secondi di carne e dolci fatti in casa.
Alloggi: Dispone di alcune camere individuali e di appartamenti, ideali per chi desidera trascorrere una notte in montagna.

Opinioni e Valutazione

Il Rifugio Noaschetta gode di ottime recensioni da parte dei suoi ospiti. Attualmente, l'azienda vanta 10 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4/5. Queste recensioni testimoniano la qualità dei servizi, l'accoglienza e l’atmosfera accogliente del rifugio. Molti visitatori sottolineano la bellezza del luogo, la bontà del cibo e la disponibilità del personale.

Informazioni Utili per la Tua Visita

Orari di Apertura: Generalmente aperto durante la stagione estiva (da giugno a settembre/ottobre), con orari variabili a seconda delle condizioni meteorologiche.
Menu: Consulta il menu aggiornato sul sito web (se disponibile) o contattando direttamente il rifugio per conoscere le offerte del giorno.
Attività: Oltre alle escursioni, il rifugio è un punto di partenza per vie ferrate impegnative e per l’arrampicata sportiva.
Contatti: Per informazioni più dettagliate e prenotazioni, è consigliabile contattare il numero di telefono indicato.

👍 Recensioni di Rifugio Noaschetta

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
luciano A.
4/5

Ex casa del guardiano dell'ex AEM trasformata in rifuzio gestito dal CAI di Rivarolo è posto all'imbocco del vallone di Noaschetta che conduce al cuore del parco sul versante sud del Gran Paradiso vicino allo sbarramento che capta l'acqua dello stesso vallone per inviarla nel canale sotterraneo che alimenta la centrale di Rosone. La sua posizione sulla bastionata rocciosa che si apre sulla sottostante valle Orco e la bella borgata di Sassa, è un eccellente punto panoramico sulle Levanne . Purtroppo non è gestito come rifugio, se si vuole pernottare è necessario ritirare le chiavi a Noasca. Un bellissimo giro ad anello prevede la salita sul sentiero che da dietro la chiesa di Noasca porta al rifugio per poi scendere alla borgata Sassa dalla direttissima attrezzata e ritornare sulla strada poco sopra l'abitato.

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
Loris F.
4/5

Il Rifugio è situato nello stupendo vallone omonimo, sopra la bastionata rocciosa che sovrasta il grazioso borgo di Sassa nelle vicinanze di una piccola diga. Il rifugio di proprietà del CAI di Rivarolo NON è gestito (ma le chiavi di possono ritirare a Noasca) ed è un vero peccato perché valorizzerebbe di più la zona.

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
LORIS C.
4/5

Si tratta di un rifugio alpino del CAI rimesso a nuovo pochi anni orsono

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
Ger69
1/5

Chiuso non è agibile per il covid

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
Noemi P.
4/5

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
Daniele F.
5/5

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
Franco N.
3/5

Rifugio Noaschetta - Noasca, Città Metropolitana di Torino
Umberto P.
5/5

Go up