Regione Sardegna - Assessorato della Difesa dell'Ambiente - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Indirizzo: Via Roma, 80, 09123 Cagliari CA, Italia.
Sito web: regione.sardegna.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione regionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Regione Sardegna - Assessorato della Difesa dell'Ambiente
Ecco una presentazione dettagliata dell'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato.
Introduzione all'Assessorato
L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna è un ente pubblico regionale con un ruolo cruciale nella tutela del patrimonio naturale e ambientale dell'isola. Si occupa di una vasta gamma di attività, dalla pianificazione territoriale alla gestione dei rischi ambientali, dalla promozione della sostenibilità ecologica alla salvaguardia del paesaggio. L'ente svolge un'importante funzione di coordinamento tra le diverse amministrazioni locali e regionali, garantendo un approccio integrato e strategico alla gestione ambientale.
Ubicazione e Contatti
L'ufficio dell'amministrazione regionale è situato in una posizione strategica:
Indirizzo: Via Roma, 80, 09123 Cagliari CA, Italia.
Sito web: regione.sardegna.it
Telefono: (Al momento non disponibile – è consigliabile consultare il sito web per eventuali contatti)
L'accessibilità è un aspetto fondamentale, con ingresso e parcheggio dedicati per persone con disabilità motoria. Questo dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e l'accessibilità per tutti i cittadini.
Specialità e Attività
L'Assessorato si distingue per:
Ufficio dell'amministrazione regionale: Questo è il cuore operativo dell'ente, dove si gestiscono le procedure, si elaborano i progetti e si coordinano le attività.
Pianificazione Territoriale: Definizione di strumenti di pianificazione che mirano a preservare l'ambiente e a promuovere uno sviluppo sostenibile.
Gestione dei Rischi Ambientali: Valutazione e mitigazione dei rischi legati a eventi naturali (frane, alluvioni, incendi) e attività antropiche.
Tutela del Paesaggio: Conservazione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico sardo, con particolare attenzione alla sua fragilità e bellezza unica.
Promozione della Sostenibilità: Incentivi e azioni per favorire l'adozione di pratiche sostenibili in diversi settori, come l'agricoltura, il turismo e l'energia.
Opinioni e Feedback
L'Assessorato gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive online. L'alta valutazione media (4.8/5) riflette la qualità del servizio offerto e la cortesia del personale. Si percepisce un'organizzazione efficiente e una disponibilità a collaborare con i cittadini e le altre istituzioni.
Informazioni Aggiuntive
La collaborazione con enti esterni, come il Dipartimento ordigni inesplosi, dimostra la capacità dell'Assessorato di affrontare problematiche complesse e di lavorare in sinergia con diverse realtà. La pronta disponibilità di personale qualificato, come la Dott.ssa Zinzula, è un elemento chiave del successo dell'ente.
Tabella Riepilogativa:
| Caratteristica | Dettaglio |
| --------------------- | --------------------------------------- |
| Ambito di competenza | Difesa dell'ambiente e dei territori |
| Ubicazione | Cagliari, Via Roma, 80 |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio per disabili |
| Valutazione media | 4.8/5 |
Conclusione e Invito all'Azione
L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque desideri conoscere e proteggere l'ambiente sardo. La sua attenzione all'accessibilità e la positiva reputazione testimoniano un'organizzazione efficiente e un forte impegno verso i cittadini.
Per ottenere informazioni più dettagliate, consultare il Sito web: regione.sardegna.it e, in caso di necessità, contattare direttamente l’ente tramite i canali indicati. L'interazione con i professionisti dell'Assessorato può fornire un supporto prezioso per affrontare le sfide ambientali e contribuire alla salvaguardia del patrimonio naturale dell'isola.