Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT

Indirizzo: Piazza Lanzuisi, Piazzale S. Francesco, 1, 04017 San Felice Circeo LT, Italia.
Telefono: 0773547770.
Sito web: prolococirceo.it
Specialità: Centro informazioni turistiche, Organizzazione non profit.

Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Pro Loco San Felice Circeo

Pro Loco San Felice Circeo Piazza Lanzuisi, Piazzale S. Francesco, 1, 04017 San Felice Circeo LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Pro Loco San Felice Circeo

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–13
  • Domenica: 09–13

Pro Loco San Felice Circeo è un'organizzazione non profit che si dedica all'organizzazione di eventi e all'informazione turistica, con sede in una posizione centralissima a San Felice Circeo, in provincia di Latina, Lazio. La sua ubicación, Piazza Lanzuisi, Piazzale S. Francesco, 1, 04017 San Felice Circeo LT, Italia, è facilmente identificabile grazie alla sua ubicación prominente nel centro della città. Con un telefono 0773547770 e un sito web prolococirceo.it, la Pro Loco è facile da contattare e accessibile per gli utenti.

La Pro Loco San Felice Circeo si distingue per le sue specialità, che includono il Centro informazioni turistiche e l'organizzazione non profit. Questo li rende una fonte affidabile e autentica per informazioni turistiche e eventi locali. La Pro Loco offre anche un'ampia gamma di servizi, tra cui itinerari escursionistici, visite guidate e informazioni su ristoranti e attività locali.

Con 54 recensioni su Google My Business, la Pro Loco San Felice Circeo ha ricevuto un'alta valutazione di 4.4/5, dimostrando la sua reputazione positiva e la soddisfazione dei clienti. Questo indica che la Pro Loco è un'organizzazione affidabile e ben gestita che si impegna a offrire una eccellente esperienza ai visitatori di San Felice Circeo.

Se sei in cerca di informazioni su come trascorrere il tuo tempo a San Felice Circeo, la Pro Loco è un punto di partenza eccellente. Possono aiutarti a pianificare la tua visita, fornirti mappe e itinerari, e persino organizzare tour e attività per te. Inoltre, la loro pagina web offre una panoramica dei luoghi da visitare e delle attività disponibili nella zona, così come degli eventi locali in corso.

👍 Recensioni di Pro Loco San Felice Circeo

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Riccardo N.
5/5

In un angolo di piazza Luigi Lanzuisi,nel centro storico di San Felice Circeo,nei pressi della Torre dei Templari,fu costruita nel 1200,sopra a una cisterna romana,una cappella a base quadrata che aveva, una navata unica e una volta a botte.All'interno del luogo di culto i templari e i monaci pregavano.Infatti recentemente,sono stati rinvenuti degli scheletri.Oggi questo edificio è sede della Pro Loco del paese.Per accedervi,si scendono delle scalinate e si oltrepassa un arco a sesto acuto.Al suo interno,ci sono numerosi reperti archeologici Romani, Medievali e Contemporanei(per esempio:il volto di Circe o lo stemma della famiglia dei Malaspina.)All'esterno,in un giardino, si trovano degli altri oggetti(come un'ancora e un grande vaso.)I manufatti,sono descritti con cura.Inoltre si possono chiedere informazioni sul Circeo all'organizzazione della Pro Loco.Davvero molto interessante!

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Carlo C.
4/5

Grazie alla Pro Loco del Comune pontino e alle valenti guide ho visitato con grande interesse tutti i siti archeologici della zona. Ricordo la villa dell' imperatore romano Domiziano sita nel Parco Nazionale del Circeo. Nella villa da vedere, perché è ben conservata, una delle due cisterne di acqua potabile. Poi la Villa dei quattro venti che è visibile anche dal borgo storico del Circeo.
Inoltre nella stessa sala della Pro Loco si possono ammirare antichità. La grotta delle capre del mito della Maga circe. Poi il picco di Circe e punta rossa....

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Nadia C.
4/5

Oggi, insieme ad un piccolo gruppo e alla guida, Cinzia, ho visitato, per la prima volta la Grotta delle Capre. L'escursione è durata circa 2 ore. Nella sua semplicità ci ha permesso di apprezzare panorami nascosti, storie appassionanti ed importanti. Ringrazio la guida, che ha messo a nostra disposizione il suo sguardo etico e capace di un approfondimento critico e puntuale.
Un'esperienza che apre a riflessioni ulteriori e alla voglia di scoprire sempre di più questo luogo vivace e ricco di sfumature.

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Stefano A.
5/5

L'ufficio Pro Loco di San Felice Circeo è situato al Centro Storico di San Felice Circeo in Piazza Luigi Lanzuisi n. 1 dove è ubicato anche il Palazzo Baronale che al suo interno ha gli uffici comunali. L'ufficio della Pro Loco è aperto dal venerdì al martedì dalle ore 9 alle ore 17 ed è gestito con competenza e diligenza. Si trovano tutte le informazioni disponibili e necessarie per visitare il territorio di San Felice Circeo. Consigliato per tutti i turisti e, perché no, anche per gli abitanti che vogliono mantenersi aggiornati sulle attività presenti nel paese.

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Maria I.
5/5

Questa mattina abbiamo fatto una bellissima gita in barca: sulla rotta di Ulisse. Abbiamo visitato le grotte del promontorio. Molto cordiali e professionale il personale. Lo consiglio vivamente. Grazie

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Fabrizio C.
5/5

Ottimo servizio, pieno di spunti ed aggiornato con tutte le iniziative sul territorio e gli spunti per le escursioni sui vari posti che il Circeo offre! In questi giorni è possibile vedere la testa di Circe tornata al Circeo dopo 80 anni.

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Simone B.
5/5

Accoglienta impeccabile, personale preparato e servizi ben strutturato, una realtà che funziona e che ha tanta voglia di crescere, una realtà all'altezza delle bellezze che il territorio ha da offrire

Pro Loco San Felice Circeo - San Felice Circeo, LT
Gisy C.
4/5

Ottima accoglienza, personale molto educato, disponibile e competente anche in periodo agostano nonostante turni serrati. Una menzione speciale a Rami o Ramy ( non sappiamo esattamente)per averci accompagnato con un sorriso per tutta la vacanza. Territorio meraviglioso e pieno di opportunità naturalistiche, storiche e di eventi culturali. Grazie.

Go up