Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Piazza Cecchini, 28, 33075 Cordovado PN, Italia.
Telefono: 043468158.
Sito web: parrocchiacordovado.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 96 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Palazzo Mainardi

Palazzo Mainardi Piazza Cecchini, 28, 33075 Cordovado PN, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Mainardi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Palazzo Mainardi: un luogo storico e bellissimo

Indirizzo: Piazza Cecchini, 28, 33075 Cordovado PN, Italia.

Telefono: 043468158.

Sito web: parrocchiacordovado.it.

Specialità: Punto di riferimento storico

Il Palazzo Mainardi è un luogo storico e culturale di grande importanza, che ha ospitato nel corso dei secoli numerosi eventi e personaggi importanti. La sua posizione centrale a Cordovado, in provincia di Pordenone, lo rende un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia scoprire la storia e la cultura di questa bellissima città.

Caratteristiche e storia

Il Palazzo Mainardi è stato costruito nel XVIII secolo e ha ospitato il convento dei dominicani dal 1715 al 1806. Attualmente è utilizzato come oratorio e ospita ogni anno la rievocazione storica e il palio di Cordovado, che sono eventi di grande importanza per la comunità locale.

Il palazzo è circondato da un parco enorme e magico, che offre una vista spettacolare sulla città. La sua architettura è caratterizzata da un mix di stili, con elementi barocchi e neoclassici, che la rendono un vero capolavoro dell'arte e dell'architettura.

Informazioni utili

Il Palazzo Mainardi è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendolo un luogo accogliente per tutti. È adatto ai bambini e offre una vista spettacolare sulla città.

Opinioni e recensioni

Questa azienda ha 96 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.3/5, che confermano la sua importanza come punto di riferimento storico e culturale.

Le opinioni dei visitatori sono state molto positive, che descrivono il palazzo come "magnifico", "enorme e magico" e "un vero capolavoro dell'arte e dell'architettura".

Recomendazione finale

Se siete interessati a scoprire la storia e la cultura di Cordovado, il Palazzo Mainardi è un luogo fondamentale da visitare. Visitate il suo sito web per pianificare la vostra visita e non dimenticate di contattarlo per avere maggiori informazioni.

Contattate il Palazzo Mainardi al telefono 043468158 o visitate il suo sito web parrocchiacordovado.it per avere maggiori informazioni sulla sua storia, le sue caratteristiche e le attività che si svolgono lì. Non perdete l'occasione di visitare questo luogo storico e culturale unico

👍 Recensioni di Palazzo Mainardi

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
Federica D. M.
5/5

Non ero mai stata a Cordovado, ci siamo andati in occasione della rievocazione storica ed é davvero magnifica.. D'altronde é considerato uno dei borghi più belli d'Italia! In villa Mainardi si svolgeva la maggiorparte della festa, è un parco enorme e magico..

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
S B. (.
5/5

Palazzo Mainardi, assieme al vicino palazzo Cecchini, ha ospitato dal 1715 al 1806 il convento dei dominicani.
Attualmente il palazzo è utilizzato come oratorio, nel vellissimo parco interno, ogni anno si svolgono la rievocazione storica e il palio di Cordovado.

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
Andrea F.
4/5

Palazzo Mainardi (o Palazzo Marzin-Mainardi) è un interessante complesso edilizio edificato a partire dai primi decenni del XVIII secolo, inizialmente come convento.
Nel XIX secolo è stato acquistato da privati, divenendo una villa residenziale con diverse pertinenze ed annesso parco. A nord è addossato a Palazzo Cecchini, a ovest si affaccia su Piazza Cecchini e la SR463, a sud ha l'attuale ingresso principale ed a sud-est si apre il suo ampio parco.
Nel 1971 gli edifici ed il parco sono stati donati dalla contessa Giulia Isolina Mainardi alla Parrocchia di Cordovado, che li utilizza direttamente per le attività dei gruppi parrocchiali (centro ricreativo) e li mette anche a disposizione per iniziative gestite da associazioni locali, fra le quali il "Palio dei Rioni".
L'intero complesso (palazzo, pertinenze e parco) è recintato e normalmente chiuso al pubblico.

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
Yuri D.
4/5

Un bellissimo parco dove oggi si sono svolti i giochi del palio di Cordovado.

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
Patrizia G.
4/5

Grande parco. Benissimo posto. C'è pure uno spazio per fare i compleanni dei più piccoli e una grande cucina industriale da poter affittare.

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
Celeste G.
3/5

Parco giochi per bambini. Pieno di giostre ormai datate. C'è la possibilità di giocare sia a pallavolo che a calcio

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
Alberto D. B.
4/5

Bella villa stile '800 tenuta bene, curata. Visitabile interni e giardino.

Palazzo Mainardi - Cordovado, Provincia di Pordenone
Claudia S.
4/5

Un bel parco dove portare i bambini a giocare: tante giostre e tanto verde.

Go up