Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via S. Rocchetto, 99, 12084 Mondovì CN, Italia.
Telefono: 0174677111.
Sito web: aslcn1.it
Specialità: Policlinico, Medico, Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 245 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Ospedale Di Mondovì

Ospedale Di Mondovì Via S. Rocchetto, 99, 12084 Mondovì CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale Di Mondovì

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali sull'Ospedale Di Mondovì

L'Ospedale Di Mondovì si trova in una posizione strategica a Via S. Rocchetto, 99, 12084 Mondovì CN, in Piemonte. Questo Poliklinico offre un amplio spettro di servizi medici e ospedalieri, rendendolo un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori. La struttura è facilmente raggiungibile, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, facilitando l'accesso a tutti i pazienti e visitatori con necessità speciali. Per contattare l'ospedale, potete utilizzare il telefono 0174677111.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via S. Rocchetto, 99, 12084 Mondovì CN, Italia
- Telefono: 0174677111
- Sito Web: aslcn1.it
- Specialità Offerte: Policlinico, Medici, Servizi Ospedalieri
- Accessibilità: L'ospedale è dotato di facilità per persone con disabilità, con ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Opinioni e Riepilogo

L'Ospedale Di Mondovì ha ricevuto 245 recensioni su Google My Business, con una media di 3.6/5. Le recensioni riflettono generalmente una soddisfazione significativa per i servizi offerti. Una testimonianza particolarmente impactante dice: "Sono stata operata di ernia dal Dottor Fabrizio Allisiardi una settimana fa. Il team di chirurgia è fantastico, gli OSS e gli infermieri molto gentili. La perla rara è proprio il Dottor Allisiardi, un professionista che ama il suo lavoro e lo svolge egregiamente" Questo suggerisce un'attenzione particolare alla qualità del cura e alla gestione del personale.

Caratteristiche e Dati di Interese

L'Ospedale Di Mondovì è riconosciuto per la sua eccellenente staff medico e paramédico, come evidenziato dalle numerose recensioni positive. L'accessibilità posta in considerazione per tutti i pazienti è un punto forte, garantendo un ambiente confortevole anche per chi ha bisogno di spazio per la mobilità. Gli specialisti presenti, come il Dottor Fabrizio Allisiardi, sono considerati professionisti di alto livello che si impegnano al massimo per garantire il miglior trattamento possibile.

Recomendazione Finale

Se stai cercando assistenza medica di qualità in Mondovì o nella regione Piemonte, l'Ospedale Di Mondovì è un'ottima scelta. La struttura offre un ampio palette di servizi, un personale dedicato e accessibile, e una posizione facilitativa per tutti i pazienti. Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento, si consiglia di consultare il sito web aslcn1.it o di contattare direttamente l'ospedale al numero di telefono fornito. Non sottovalutare la possibilità di esplorare le recensioni dei pazienti per avere un'idea più dettagliata delle esperienze al interno dell'ospedale. Contatta l'Ospedale Di Mondovì oggi stesso e fai parte di una storia di cura e soddisfazione.

👍 Recensioni di Ospedale Di Mondovì

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
Emanuela B.
5/5

Sono stata operata di ernia dal Dottor Fabrizio Allisiardi una settimana fa ,staff di chirurgia fantastico, OSS e infermieri molto gentili.
Mha la perla rara è proprio il Dottor Allisiardi un professionista che ama il suo lavoro che svolge egregiamente!
Grazie di vero cuore!

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
Maria I.
2/5

Purtroppo non ho avuto una bella esperienza al pronto soccorso. Alcuni di loro oss e infermiera poco gentili anche solo per dare informazioni. La cosa più assurda è che con chi parlavo la pensavano come me … allora non ero l’unica … elogio per l’ortopedico professionale bravo gentile professionale e comprensivo!!!!!

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
B.M.D.
5/5

Arrivo nell'arco degli ultimi anni da vari ricoveri in molte città come Cuneo Alba Pisa Milano Torino Aosta ...ma qui è stato il top. Effettuato una operazione in cardiologia. Mi ha operato Dottor Menardi Endry e la sua equipe. Sono stati Eccezionali. Il professore Menardi innanzitutto è una persona disponibile e speciale ti ascolta e ti dà le risposte per tranquillizzarti ma rimanendo super professionale. E molto empatico . E sono super contenta di averlo incontrato. Mi ha RISOLTO un problema creato a Milano ,in un ospedale blasonato e che doveva essere l'eccellenza in Italia per la mia malattia😡 Grazie a lui si e risolto al meglio...Ma tutto il reparto di cardiologia merita il mio riconoscimento. . grazie per la professionalità di tutti .. a partire dal primario a tutti i dottori e dottoresse del reparto , alla capo sala , agli infermieri agli Amos e non per ultimo agli addetti alle pulizie. Veramente quasi come a casa. Sempre una buona parola un sorriso e gentilezza. Non mi sono mai sentita un peso o un numero. Veramente difficile trovare di sti tempi un ospedale così ...bravi veramente... consiglio se purtroppo se ne ha bisogno, di trovare un dottore come Menardi e un reparto e una equipe come questa di cardiologia ...

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
Pier P.
5/5

ieri ho portato mia moglie al pronto soccorso in seguito ad una caduta avvenuta in casa ed al relativo dolore al polso. Abbiamo avuto un'accoglienza ed un trattamento meraviglioso. Tutte le persone con cui abbiamo avuto a che fare hanno dimostrato un'attenzione ed una umanità lodevole. Li guardavo mentre si muovevano veloci attraverso i corridoi in un turbinio di cose da fare. Ho visto il sorriso rincuorante della addetta che ci ha accolti; la concentrazione del dottore mentre esaminava con dovizia il polso di mia moglie; la delicatezza dell'infermiera mentre le spalmava il gesso sull'avanbraccio... Ho visto tanta professionalità ed umanità; tanta passione per il proprio lavoro. Ho percepito una "bella magia".

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
Azzurra S.
1/5

Attesa per una visita prenotata! Vorrei solo ricordare che c'è chi ha anche altro da fare !! Se date un appuntamento dovreste almeno essere puntuali non dopo molto tempo.mai più!

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
Roberta B.
1/5

Mi associo a tutti quelli che si sono espressi in modo negativo. Non farò nomi perché conoscono bene la legge; mi limito a raccontare in breve il mio inferno, il mio giorno più brutto, la fine della mia vita. Mi riferisco al Pronto Soccorso, salvo solo gli OSS, l'infermiera dell'accettazione di cui non ricordo il nome, ma si riconosce facilmente perché ha molta umiltà e gli occhi buoni, il medico della medicina d'urgenza e due infermiere che hanno accompagnato mia madre; anche loro si riconoscono perché hanno gli occhi buoni e modi gentili.

Al Pronto Soccorso, poco più di un mese fa mia madre è morta, diagnosticata sepsi, nessun antibiotico se non solo dopo 16 ore. Il medico che l'ha seguita (si fa per dire) per quanto mi riguarda, aveva empatia e capacità professionale ZERO. Mia madre aveva le metastasi al fegato, ma non era terminale; nemmeno l'oncologia dell'ospedale, sempre di Mondovì, l'ha mai definita terminale né ha mai saputo dirci quanto le restava da vivere. Nemmeno i medici dell'associazione Pantellini l'hanno mai definita terminale; anzi, la loro cura iniziava a dare dei miglioramenti nei valori ematici. Eppure, il medico di turno del PS, quella sera, ha trattato mia madre come persona terminale, non meritevole, pertanto, di cura tempestiva antibiotica. Ha passato una notte senza nemmeno uno straccio di monitor che indicasse saturazione, pressione né battiti. Due flebo di idratazione e un catetere urinario, tutto qui; non oso immaginare quanti altri batteri si siano infilati attraverso quel catetere. In medicina d'urgenza, il giorno dopo, hanno provato con l'antibiotico, ma ormai era del tutto inutile.

Ho discusso del caso con chi di dovere e spero che il medico (donna) che non ha dato l'antibiotico a mia madre, non sia più al Pronto Soccorso. Quando si lavora con la gente malata o incidentata, bisogna necessariamente avere un cuore grande quanto il mondo e tentare di tutto pur di salvare una vita, invece di dare già sentenze solo perché persona oncologica. Il giuramento di Ippocrate lo impone; Dio, in qualsiasi modo si percepisca, lo impone!

Ho perso mia madre per colpa di una sepsi e non perché aveva le metastasi; quelle erano gestite da quasi due anni. Aveva 78 anni; poteva ancora vivere un pochino se non le fosse venuta la sepsi. E mi domanderò per tutta la vita cosa sarebbe accaduto se le avessero dato in tempo l'antibiotico, come da linee guida, entro un'ora dalla diagnosi. Forse sarebbe ancora qui, forse no, ma una cosa è certa: se glielo avessero dato, oggi non sarei qui a pormi queste domande.

La mia mamma, buona con tutti, sempre a chiamare angeli medici e infermieri, e nessuno di questi "angeli" l'ha salvata; nessuno si è degnato di fare una telefonata per dire a noi figlie: "Ci dispiace per la mamma!" E su questo mi riferisco al reparto di oncologia che l'ha seguita per un anno e mezzo. Uno straccio di chiamata potevate anche farla. Devo pensare che i vostri sorrisi e attenzioni erano solo LAVORO? Temo proprio di sì.
Stendo un velo pietoso sopra ognuno di voi. Sopra tutto questo.

Tornassi indietro, rinuncerei alla chemio; tornassi indietro, non chiamerei il 118 per portare mia madre al PS perché la sepsi da 4 giorni iniziava a manifestarsi. L'avrei portata altrove. Tornassi indietro, cercherei solo persone che amano la loro professione di medico e tentano qualsiasi tipologia di cura, invece di pensare che sia solo un mestiere che fa guadagnare. Vi ricorderò tutti, uno per uno, fino alla fine della mia vita; a qualcuno con rispetto e stima, e a qualcun altro con disprezzo e rabbia.

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
emanuela G.
5/5

Ricoverata per protesi all'anca. Personale al top.... OSS, infermieri, medici. Tutti molto professionali e gentili.

Ospedale Di Mondovì - Mondovì, Provincia di Cuneo
mario F.
5/5

Sono stato ricoverato a meta' agosto nel reparto cardiologia.
Ottima accoglienza e professionalita'.Operato dal Dott.Menardi Endrj per ablazione, nulla da dire sul professore, mi hanno seguito in ogni momento di difficolta', reparto super funzionante, un elogio alla dottoressa Gonella.

Go up