Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Pio XII, 42, 00036 Palestrina RM, Italia.
Telefono: 0695321.
Sito web: aslroma5.it
Specialità: Policlinico, Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 113 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Ospedale Coniugi Bernardini

Ospedale Coniugi Bernardini Viale Pio XII, 42, 00036 Palestrina RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale Coniugi Bernardini

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali sull'Ospedale Coniugi Bernardini

L'Ospedale Coniugi Bernardini si trova in una posizione strategica a Palestrina, nella regione del Lazio, specificamente al Viale Pio XII, 42, 00036 Palestrina RM, Italia. Questo ospedale è facilmente accessibile, non solo per chiunque si diriga da Roma, ma anche per chi ha bisogno di servizi sanitari in zona. Il telefono per contattare l'ospedale è 0695321, un numero facilmente memorizzabile e che garantisce una rápida comunicazione.

Dettagli Importanti

Per chiunque stia cercando informazioni sull'Ospedale Coniugi Bernardini, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendolo facilmente raggiungibile per tutti, indipendentemente dalla loro condizione di mobilità. Anche il parcheggio è accessibile per individui con disabilità, una caratteristica che dimostra l'attenzione dell'ospedale verso la inclusività.

L'ospedale offre una vasta gamma di specialità, compresa quella di Policlinico e Ospedale, il che significa che è equipaggiato per gestire una ampia varietà di casi e procedimenti, dal curativo base alla chirurgia complessa.

Opinioni e Media

Le opinioni dei pazienti che hanno avuto esperienza con questo ospedale sono generalmente positive. Su Google My Business, l'ospedale ha accumulato 113 recensioni, con una preghiera media di 3.3/5. Questi commenti riflettono una soddisfazione generale con il servizio offerto, incluso il personale, le condizioni di salute e l'ambiente ospitale. Un'opinione particolarmente notevole descrive l'esperienza come "aria familiare e tranquilla", evidenziando un alto livello di comfort e cura per i pazienti.

Recomandazione Finale

Per chiunque si trovi in bisogno di un ospedale affidabile e di alta qualità nelle vicinanze di Roma, l'Ospedale Coniugi Bernardini è una scelta solida da considerare. La sua posizione strategica, la facilità di accesso e le positive recensioni dei pazienti sono solo alcuni dei motivi per cui potrebbe voler contattare direttamente l'ospedale attraverso il loro sito web, aslroma5.it, per conoscere meglio i servizi offerti e programmare un appuntamento se necessario. Il loro numero di telefono 0695321 è alla disposizione di chi desidera ulteriori informazioni. Non perdere l'opportunità di valutare personalmente il servizio offerto da questo Policlinico, dove l'attenzione al paziente è al centro di ogni intervento.

👍 Recensioni di Ospedale Coniugi Bernardini

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristina C.
5/5

Ho eseguito questa mattina una colonscopia. Mi ero informata e sapevo che potevo provare fastidio e dolore. Nulla di tutto ciò. Personale squisito e attento al mio agio. Sedazione e quindi nessun dolore. Il reparto è pulito ed efficiente. Si respira aria familiare e tranquilla. Grazie davvero a tutti.

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria R. C.
5/5

Impeccabile il pronto intervento dei medici di fronte ad uno shock anafilattico. Purtroppo come nell'altra recensione il problema non sono i medici, o infermieri del pronto soccorso, ma la struttura è carente di presidi che riguardano un intervento veloce, salvavita. Anche se è un piccolo ospedale di provincia deve ed essere organizzato per qualsiasi evenienza, un ragazzo di 14 anni, ha fatto il pendolare Policlinico Umberto I e Palestrina per essere sottoposto ad una tac cerebrale, poi di nuovo mandato a Roma per essere visitato da un neurologo pediatrico.
La Regione Lazio dovrebbe aiutare questi ospedali.

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Felicia G.
1/5

Peccato zero stelle non si possono dare
L arroganza e la maleducazione regna in questo ospedale.
Se non comunicate con il pronto soccorso non è colpa nostra.Caro dottore Princi io pago le tasse perciò lei sta lì,e a mia figlia la visita non solo perché è una ragazzina ma perché è un suo dovere. Meno male che è venuto mio marito che una persona calma, quando parlate con le persone ci vuole tatto specialmente se sono persone educate, fanno bene che vi pistano di botte
VERGOGNATEVI

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberta A.
1/5

Schifoso e male organizzato, medici che sbagliano certificati di infortunio e poi non si prendono responsabilità dell'errore fatto, ti rimandano con CONTATTI L'INAIL.
Roba da non credere. Cancellato da i miei riferimenti pur essendo il primo ospedale vicino casa mia. Voto 0

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone V.
5/5

LAPAROCELE COMPLICATO
Da consulti con grandi Professori, il mio intervento di laparocele, non poteva essere eseguito in laparoscopia, ma bensì con intervento tradizionale (riaprendo per la terza volta la stessa cicatrice).
Ringrazio di cuore il Dottor Gianluca Liotta e la sua equipe per la straordinaria competenza, sensibilità e tenacia nell'eseguire un intervento complicato in alloplastica laparoscopica con eccellente riuscita. In oltre ringrazio, medici e infermieri del reparto di Chirurgia che con il loro soro sorriso e sostegno, aiutano i pazienti durante il ricovero.

Patologia trattata
Laparocele mediano con diastasi dei muscoli retti xifopubica

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Verok
1/5

Per carità di dio, mai più. Per una semplice visita un agitazione pazzesca . Dottoressa Del Moro e Infermiera, si dovrebbero prendere di tanto in tanto una camomilla. Esperienza da cancellare. Piuttosto di mettere la donna al proprio aggio , fanno di tutto per il contrario.

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Annarita M.
5/5

Una giovane donna di 95 anni, mia madre, è stata ricoverata per una settimana presso l' Ospedale di Palestrina nel reparto di Medicina dove è stata assistita in modo egregio sia dal unto di vista professionale che relazionale dai medici e dal personale infermieristico tutto, rendendo così la permanenza un reale atto di cura e affidabilità nei riguardi della paziente e dei parenti. Un grazie particolare ai dottori Ocelli, Cinti, Facchini,Cedrone e Mancini nell' augurio che il loro operato prosegua nel tempo con la stessa dedizione e  sia da esempio per le nuove generazioni che  scelgono il mondo della Medicina come ambito nel quale realizzare il loro percorso occupazionale.
Grazie
Annarita Moretti

Ospedale Coniugi Bernardini - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Beatrice
1/5

Esperienza da non rifare.
Ho fatto una visita ginecologica con la dottoressa che si è dimostrata arrogante e maleducata.
Prima ed ultima visita presso questa struttura visto che la dottoressa mi ha chiesto la mia storia clinica per poi rispondermi“se sei venuta qua per questo puoi anche andartene“ dopo 40 km per arrivarci poiché era la prima struttura disponibile, e a questo punto capisco anche il perché.
Ha utilizzato lo speculum senza gel, che ritengo una cattiveria da donna a donna visto che è ovvio che senza gel faccia male.
Sono stata accusata di registrarla perché ho preso il telefono per vedere l’ora.
La ciliegina sulla torta è stata che durante la visita, mentre ero sul lettino, mi pioveva addosso dal soffitto

Go up