Ospedale - Palestrina, RM

Indirizzo: Viale Pio XII,albano, 00036 Palestrina RM, Italia.

Specialità: Medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Ospedale

Ospedale Viale Pio XII,albano, 00036 Palestrina RM, Italia

L'Ospedale situato in Viale Pio XII, 00036 Palestrina RM, Italia, è un importante centro sanitario che offre servizi di alta qualità ai suoi pazienti. La struttura è dotata di una variata gamma di specialità mediche e dispone di una serie di comfort e facilità per garantire una visita confortevole anche per i pazienti con bisogni specifici.

Tra le caratteristiche principali di questo ospedale, vanno segnalate la presenza di servizi accessibili in sedia a rotelle, quali il bagno, l'ingresso e il parcheggio, rendendo la struttura adatta a tutti gli utenti. Inoltre, l'ospedale dispone di una media di recensioni di 3.3 su 5 su Google My Business, che evidenzia un livello di soddisfazione abbastanza alto da parte dei pazienti.

Tra le specialità offerte, spicca la medicina, che rappresenta la principale area di competenza dell'ospedale. Questo però non esclude l'offerta di altri servizi, che vanno dalla chirurgia alle terapie riabilitative, per citarne alcune.

La ubicación del centro è strategica e ben servita dai principali mezzi di trasporto, permettendo una facile accessibilità per tutti coloro che necessitano delle sue cure e servizi.

👍 Recensioni di Ospedale

Ospedale - Palestrina, RM
Gilberto R.
5/5

Inizio col dire che sono rimasto favorevolmente sorpreso dalla gentilezza e dai modi cordiali con cui, giovedì 20 giugno 2024, due persone (un uomo e una donna) addette ai due ingressi dell’ospedale, si sono adoperate per fornirmi le indicazioni necessarie per raggiungere il reparto che cercavo. Lo so, sembra strano meravigliarsi di comportamenti educati che dovrebbero essere assimilati in ognuno, ma sta diventando sempre più raro trovarne, in particolare poi negli ambienti della pubblica amministrazione.

Concludo con il reparto mammografia(o senologia, non ricordo la definizione corretta) dove mia moglie ha riscontrato un’alta professionalità dal personale addetto.

Ospedale - Palestrina, RM
Maria R. C.
1/5

Sere fa verso le 23.00 mi reco in pronto soccorso, difficoltà respiratorie, un affanno molto pesante, fanno dei prelievi, mi sottopongono ad un rx toracico, nulla di rilevante nella visita, non c'è espettorato, ho una tosse persistente perchè ho fame d'aria, nessun aiuto con una somministrazione di ossigeno, mi sembra il minimo in questi casi. Dopo 40 mn. una fiala in vena di 4 mg di cortisone, dopo un ora circa il problema permane, chiedo all'infermiere come mai non ho nessun effetto risolutivo. Mi risponde che bisogna aspettare. verso le 2.30 dopo 4 ore, la crisi è ancora li, chiedo di nuovo di vedere il medico. Ce n'è uno solo, l'altro aveva febbre a 38.30 ed era andato via o in attesa del cambio, mi dicono che sarà quest'ultimo a visitarmi nuovamente.
Nel frattempo, arriva un uomo con lo stesso problema, dice di avere una bronchite asmatica e che a nulla era valso l'antibiotico che gli avevano dato tempo prima come cura. Ci sono anche 3 bambini tutti con lo stesso mio problema, - Un epidemia di asma?- ad uno di loro gli somministrano aerosol con adrenalina e altro, dopo poco inizia a respirare bene, chiedo ancora aiuto e sono le 5 di mattina, chiedo come mai ancora non vengo visitata nuovamente, e che mi sento poco bene, sono 15 ore che respiro male. L'aiuto mi arriva da un infermiera, mi prepara un aerosol, non so cosa ci abbia messo, non c'era scritto nella cartella di uscita, ma non importa la benedico perchè dopo un minuto respiro benissimo. Iniziano alcuni effetti collaterali, cuore che batte fortissimo, tremore alle mani e in tutto il corpo, lo faccio notare, ma nessuno ti si fila. Verso le 6.30 si calmano gli effetti collaterali, alle 7.00 il medico mi liquida con un responso: attacco d'asma. Leggo la cartella e non c'è scritto esplicitamente, viene riportato attacco di dispnea, c'era scritto che aveva richiesto una seconda flebo sempre con cortisone già ore prima ma nessuno se n'era preoccupato.
Il punto è che gira credo questa forma di non so che cosa... anche altre persone che conosco la stanno avendo. La cura? CORTISONE A SCALARE PER 9 GIORNI. bella cura.
Non consiglio piccoli ospedali, anche se a volte è il più vicino, un solo medico per un intero reparto di pronto soccorso, tra interni ed esterni, non assicura nulla di ottimale. Ma se anche fossero stati due era lo stesso, troppo pochi, due medici e due infermieri ad affrontare una o più urgenze esterne, comprese quelle interne.
Soddisfatta? dell'Infermiera si.. di tutto il resto assolutamente no, il medico ha fatto del suo meglio sicuramente, ma erano troppo troppo in carenza di personale.
Quando sono uscita sono tornata a respirare sempre con fatica.
Grazie alla dottoressa di base, che mi ha prescritto immediatamente il puff per asma, per la tosse secca fluimicil, sciroppetto per solletico in gola con annesso uno spry, e già dopo la somministrazione del puff mi sono sentita guarita.. ora farò ricerche.. ma come ho detto, bisogna stare attenti dove si va.

Ospedale - Palestrina, RM
renato A.
2/5

Questo luogo è un duplicato, l'ospedale infatti è quello dei coniugi Bernardini, attenzione però che c'è la parte vecchia e la nuova.

Ospedale - Palestrina, RM
Rossella P.
5/5

Ho trovato delle infermiere e dei medici straordinari cosa che non ho mai riscontrato in altri ospedali grandi

Go up