Oratorio di San Carlo - Callabiana, Provincia di Biella
Indirizzo: 13821 Callabiana BI, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Oratorio di San Carlo
Oratorio di San Carlo: una visita inaspettata
Ubicado en Callabiana, un piccolo paese nel cuore delle Alpi Biellesi, l'Oratorio di San Carlo è un luogo di culto e di gran bellezza che vale la pena visitare. Il suo indirizzo è: 13821 Callabiana, BI, Italia e il numero di telefono è (inserisci numero di telefono). Per visitarlo, puedes accedere a la página web: (inserisci página web).
Caratteristiche
La chiesa è una delle chiese cattoliche più antiche e meglio conservate delle valli ognina. Risale al 1700 e presenta un'architettura barocca con affreschi e opere d'arte di alta qualità. L'edificio è ben tenuto e il ingresso è accessibile anche per persone con disabilità.
Il presepe meccanico
Una delle attrazioni principali dell'Oratorio di San Carlo è il presepe meccanico. È un attrattivo che rappresenta una scena di bella maestosità, con personaggi in movimento e fissi, villaggi e casette, con lo sfondo delle montagne biellesi. È un esempio di artigianato di alta qualità e un'esperienza unica per visitatori di tutte le età.
Informazioni utili
Informazione | Dettaglio |
---|---|
Ingresso | Accessibile anche per persone con disabilità |
Parcheggio | Accessibile anche per persone con disabilità |
Opinioni dei visitatori
Secondo le recensioni su Google My Business, l'Oratorio di San Carlo è una destinazione da non perdere. La media delle opinioni è di 4.7/5 su 25 recensioni. I visitatori elogiano la bellezza dell'edificio, la qualità del presepe meccanico e la cordialità degli abitanti del luogo.
Se stai pianificando una visita all'Oratorio di San Carlo, non dimenticare di portare un po' di curiosità e di goderti la bellezza di questo luogo culturale unico. La sua ubicazione nel cuore delle Alpi Biellesi lo rende un destinazione ideale per chi ama la natura, la storia e l'arte.