La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera

Indirizzo: Via Purgatorio Vecchio, 12, 75100 Matera MT, Italia.
Telefono: 3282099219.
Sito web: laraccoltadelleacquematera.it.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di La Raccolta delle Acque

Benvenuto nella guida su La Raccolta delle Acque

La Raccolta delle Acque è una attrazione turistica e museo situata a Matera, Italia, con indirizzo Via Purgatorio Vecchio, 12, 75100 Matera MT, Italia.

Se desideri contattarli, il loro numero di telefono è 3282099219 e il sito web ufficiale è laraccoltadelleacquematera.it.

Tra le sue specialità, offrono una visita unica del museo e un'esperienza indimenticabile della storia di Matera.

Inoltre, La Raccolta delle Acque è adatta ai bambini e offre un ristorante per rilassarsi dopo una giornata di visite.

Questa azienda ha ottenuto un punteggio di 4.6/5 basato su 122 recensioni su Google My Business.

Le recensioni testimoniano la qualità dell'esperienza offerta, con una particolare attenzione alla cura dei dettagli e alla professionalità del personale.

Uno dei punti forti di La Raccolta delle Acque è la sua ubicazione, che permette di visitare i Sassi di Matera, patrimonio dell'UNESCO, e di immergersi nella storia e nella cultura locale.

La struttura è facilmente accessibile e offre un parcheggio per i visitatori.

Durante la visita al museo, i visitatori possono ammirare la tecnologia dell'acquedotto che raccoglie e distribuisce l'acqua nella città.

Il museo è organizzato in modo da mostrare la storia di Matera attraverso l'acqua e le sue tecnologie.

Inoltre, il ristorante offre una cucina tipica locale e una selezione di vini.

Un'esperienza completa alla scoperta della cultura e della tradizione di Matera.

Recensioni di La Raccolta delle Acque

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
Fulvio Severino
5/5

Visitare questo luogo vi porterà a comprendere la genialità dei materani e perché la loro città è diventata patrimonio UNESCO. Arricchiscono la visita i diversi ambienti, sapientemente ristrutturati, ognuno con la propria storia sovrapposta all'altra, una guida cartacea che vi spiegherà passo passo dove vi trovate e cosa state osservando, nonché la passione e la cordialità della padrona di casa Angela, che vi introdurrà alla visita con un "trailer" narrativo non privo di suspense! Nota: il sito è posto esattamente sopra il pub Quarto Storto di via Bruno Buozzi.

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
carola toma
5/5

Posto suggestivo e che ti invita a scoprire con meraviglia, le antiche tecniche per la raccolta dell'acqua.
Il Palombaro è un ambiente che si visita con stupore e ammirazione, grazie anche ai racconti della Signora Angela che, con passione e amorevolezza, ti riesce a trasportare indietro nel tempo.
Consiglio

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
Gorazd Jamnik
5/5

Molto interessante. La signore che vende i biglietti e molto gentile e ci ha datto moltissime informazioni su come hanno costruito il sistema per raccogliere l'aqua.

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
Ilario Bonomi
4/5

Altro sistema di cisterne, con la differenza, rispetto al palombaro lungo, che qui le spiegazioni sono molto ben fatte (viene consegnato un foglio esplicativo all'ingresso) e il personale ha cura di spiegare cosa fa di Matera un luogo patrimonio dell'umanità (per inciso, non sono i sassi ma proprio il suo sistema di raccolta delle acque). Merita una visita.

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
Stefano Barbierato
5/5

Conoscere il Palombaro e la sua genialità. Accolti da una guida gentilissima che vi introduce alla visita per poi lasciarvi proseguire in autonomia. Bello capire il funzionamento dell'approvigionamento dell'acqua. La discesa nel sotterraneo vi farà sgranare gli occhi. Entrate e visitate!

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
Graziana Affatato
5/5

posto molto bello, ci ha fatto comprendere al meglio l'uso del palombaro con le spiegazioni super competenti della signora Angela. anche se non è il palombaro più grande della città è sicuramente la visita più completa. personale molto simpatico e competente. molto consigliato

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
Matteo
3/5

A pensarci non è stata una gran visita, considerando che ti veniva fornito il foglio da cui leggere e bon... In foto alcuni degli spazi per la raccolta dell'acqua

La Raccolta delle Acque - Matera, Provincia di Matera
Luluh79 Anderson
5/5

Angela e stata favolosa! Ha fatto un tour privato practicamente s me ed mio compagno ! E nella altezza del suo lavoro, ci ha spiegato tutto nel livello di un professoren di Harward?
Posto da visitare, ci voglino 20 min per vedere tutto! Consiglio!

Go up