Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina

Indirizzo: Via Alcide de Gasperi, 1, 04017 San Felice Circeo LT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Grotta Guattari

Grotta Guattari Via Alcide de Gasperi, 1, 04017 San Felice Circeo LT, Italia

Grotta Guattari

Indirizzo: Via Alcide de Gasperi, 1, 04017 San Felice Circeo LT, Italia

Grotta Guattari è un punto di riferimento storico situato nella splendida località di San Felice Circeo, in provincia di Latina, nel Lazio. Questa grotta, dedicata al famoso archeologo italiano Stefano Guattari, offre un'esperienza unica per tutti coloro che amano la natura e la storia.

Specialità: Punto di riferenza storico

Grotta Guattari è famosa per le sue bellezze naturali e per le ricche testimonianze archeologiche che custodisce. La grotta si estende per oltre 3.000 metri e si caratterizza per le sue stupende stalattite e stalagmiti, che creano un ambiente avvolgente e suggestivo. All'interno della grotta, è possibile ammirare anche importanti reperti archeologici, tra cui ossa di animali preistorici e resti di insediamenti umani.

Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo

Per godersi al meglio la visita alla Grotta Guattari, è consigliabile prenotare i biglietti con anticipo, soprattutto durante i mesi estivi, quando il turismo è più intenso. Inoltre, è importante tenere presente che la visita alla grotta richiede di essere abbigliati in modo adeguato e di avere un buon livello di forma fisica, poiché il percorso all'interno della grotta può essere faticoso in alcuni tratti.

Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.

Grotta Guattari è stata valutata positivamente dai visitatori che hanno lasciato recensioni su Google My Business. Con un punteggio di 4.1/5, i visitatori apprezzano l'ambiente naturale, la bellezza unica della grotta e la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura del luogo. Molte recensioni sottolineano anche l'importante lavoro di conservazione e ricerca che viene svolto all'interno della grotta per preservare questi tesori naturali e culturali.

Media delle opinioni: 4.1/5

👍 Recensioni di Grotta Guattari

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
Fran S.
2/5

La grotta è molto suggestiva. La nostra guida gentile e molto competente. Visita durata due ore scarse. A parte il cranio presente (è una riproduzione, l'originale si trova al museo della civiltà Eur di Roma) sono visibili le ossa sparse di vari animali dell'epoca. La grotta e' visitabile parzialmente per 5-6 minuti per un percorso di una ventina di metri all'interno ad una profondità di 3-4 metri dalla sede stradale. Si entra a gruppi di 5/6 persone alla volta. Si indossano caschi di protezione alcuni non in buone condizioni e che ci si deve passare l'un con l'altro. Purtroppo la nota negativa è la scarsissima manutenzione del sito all'esterno. Dopo il cancello si è aperto un percorso con erba incolta e alta. Uno striscione buttato per terra e calpestabile. Per essere uno dei siti più importanti di Italia e d'Europa non bene.

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
Michaela S.
5/5

La grotta è bellissima l'archeologo che ci ha accompagnati è stato estremamente esaustivo nelle spiegazioni una sensazione stupenda averla rivista dopo tantissimi anni, un sito che va valutato e fatto conoscere a tutto il Mondo
Più visite ed un museo sarebbero veramente una chicca per il Circeo

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
Bruno B.
5/5

Esperienza molto interessante,in quanto erano anni che volevo visitare la Grotta Guattari.Grazie al F.A.I. e alla collaborazione del Liceo Classico di Latina sono riuscito ad avere spiegazioni interessanti sulle numerose ossa di animali rinvenute e sul cranio dell'uomo di Neandertahl.
Inoltre una parte chiusa della Grotta era anticamente un lago la cui esplorazione è effettuata solo da Speleologi.
Grazie a tutta l'organizzazione.

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
Donatella R.
1/5

Ero desiderosa di far visitare la grotta a mia figlia che ha studiato il periodo preistorico a scuola. Sul sito si legge che la grotta è aperta h24 e non vengono date altre informazioni su come fare a prenotare, se non di chiamare la proloco. Prima di andare ho cercato più volte nell'arco di una settimana di contattarli ma nessuno ha mai risposto. Siamo comunque andati ma il cancello era chiuso e ci è stato detto che le visite sono a cura della soprintendenza. Ma dove sta scritto Dopo 3 ore di macchina abbiamo constatato solo molta disorganizzazione e tanta delusione!!

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
GTM 6.
2/5

⚠️LA STRUTTURA NON È VISITABILE, AL MOMENTO⚠️. Ho parlato col guardiano e mi ha detto che la grotta è stata affidata a un professore universitario che la sta restaurando insieme a un gruppo di ricercatori e non si ha una data precisa per la riapertura. È possibile, comunque, contattare la proloco per avere delle visite private, a quanto ho capito.

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
Federico M.
1/5

La dimostrazione che siamo in Italia quando ci si reca davanti a un luogo dato per aperto e non solo è chiuso, non c'è nemmeno uno straccio di informazione sulla motivazione. 2 km fatti a piedi con un bambino per nulla.

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
Giorgio G.
5/5

Assolutamente da non perdere se si è in zona ma merita anche un viaggio per godersela. È il sito dove sono stati ritrovati resti di Neanderthal, oltre al famoso cranio (originale al Museo Pigorini di Roma). Per visitarla occorre prenotare con la pro loco di S. Felice Circeo

Grotta Guattari - San Felice Circeo, Provincia di Latina
Roberto G.
5/5

Interessantissima e stupefacente visita alla grotta Guattari, sito importantissimo per la storia evolutiva dell'uomo, qui è stato rinvenuto uno dei reperti più importante dell'uomo di neanderthal, uno dei crani meglio conservati oggi disponibile. Percorso fuori e dentro la grotta molto curato, suggestivo l'interno della grottta, con nel punto focale del ritrovamento del cranio il massimo interesse. Personale, Archeologi che guidano la visita, molto preparati e disponibili. Da provare...conviene informarsi alla proloco di San Felice Circeo...

Go up