Forte di Osoppo - Osoppo, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33010 Osoppo UD, Italia.
Specialità: Fortezza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 868 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Forte di Osoppo
Forte di Osoppo: Un luogo di storia e charme
Indirizzo: 33010 Osoppo UD, Italia
La Fortezza di Osoppo è un imponente complesso storico situato nel cuore della zona di Osoppo, in provincia di Udine (UD), in Italia. Questa struttura, con il suo nome di Fortezza, è una destinazione turistica che offre una ricca storia e una serie di caratteristiche uniche.
Informazioni utili
Indirizzo: 33010 Osoppo UD, Italia
Tel.: non disponibile
Pagina web: non disponibile
Especialità: Fortezza, Attrazione turistica
* Altri dati di interesse: ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, adatto ai bambini
La Fortezza di Osoppo è un luogo ricco di storia e cultura che offre una serie di caratteristiche che la rendono unica e affascinante. Con un'architettura imponente e una posizione strategica, è un punto di riferimento importante per chi visita la zona.
Opinioni dei clienti
La Fortezza di Osoppo ha ricevuto recensioni positivissime dai clienti, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. Gli ospiti hanno elogiato la ricchezza storica del luogo, la cura dei giardini e la gentilezza dei personale. Inoltre, molti clienti hanno notato l'attenzione al dettaglio e la cura con cui è gestito il luogo.
Un cliente ha scritto: "Inserito come tappa intermedia durante una passeggiata domenicale è diventato il fulcro della nostra passeggiata. Un luogo ricco di storia curato nonostante lo spazio piuttosto esteso che anche in una fredda domenica di Febbraio è stata una gradita sorpresa."
A un altro cliente è stato grato per la barista del piccolo locale che gli ha raccontato la storia della festa delle orchidee che ogni terzo weekend di maggio tiene vita ad Osoppo, e soprattutto perché si chiama così. Questa piccola attenzione ha aggiunto valore ad un luogo che altrimenti potrebbe essere stato solo un'attrazione turistica.