Corsi BLS-D e PBLS-D Castelli Romani - Associazione RIANIMAZIONE - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: P.za Dante Malintoppi, 00041 Albano Laziale RM, Italia.
Telefono: 0686726244.
Sito web: assorianimazione.org
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Corsi BLS-D e PBLS-D Castelli Romani - Associazione RIANIMAZIONE
Corsi BLS-D e PBLS-D Castelli Romani - Associazione RIANIMAZIONE è un'istituzione situata nella Piazza Dante Malintoppi, 00041 Albano Laziale RM, Italia. Questa associazione è dedicata all'organizzazione e alla gestione di corsi di formazione di elevata qualità per medici, infermieri e operatori sanitari del territorio dei Castelli Romani.
Specialità offerte
L'Associazione RIANIMAZIONE offre corsi di BLS-D (Basic Life Support – Defibrillazione) e PBLS-D (Prevenzione e Pronto Intervento di Life Support – Defibrillazione), i quali sono essenziali per gli operatori sanitari e per coloro che vogliono acquisire competenze in prima assistenza e gestione delle emergenze cardiorespiratorie.
Altro importante
L'associazione si caratterizza per la sua disponibilità nell'accogliere donazioni e nel reclutare volontari, dimostrando un solido impegno verso la comunità. Inoltre, il luogo è accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle e offre servizi e spazi pensati per garantire la massima inclusività, comprese aree bagno, parcheggio e tavoli. L'associazione è anche LGBTQ+ friendly e si pone come luogo sicuro e accogliente per la comunità transgender.
Opinioni e valutazioni
Questa organizzazione ha ricevuto un'alta valutazione media di 5/5 basata su 82 recensioni su Google My Business. Tra le recensioni, molte persone hanno espresso il loro apprezzamento per il livello di professionalità e competenza dei docenti, in particolare il dott. Francesco Ferrieri, che ha mostrato un'attenzione particolare nella preparazione delle lezioni teoriche e pratiche. Le partecipanti hanno riconosciuto l'importanza di queste competenze in un ambiente di formazione che è sia teorico che pratico, e molti hanno espresso l'intenzione di consigliare l'associazione a colleghi e amiche infermiere.