confine FR/CE - Sant'Ambrogio sul Garigliano, Provincia di Frosinone
Indirizzo: SP157, 03040 Sant'Ambrogio sul Garigliano FR, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di confine FR/CE
Certo, ecco una presentazione dettagliata del confine FR/CE situato a Sant'Ambrogio sul Garigliano, redatta in italiano formale e con un tono amichevole, come richiesto:
Il Confine FR/CE di Sant'Ambrogio sul Garigliano: Un Punto di Riferimento Storico
Il confine tra la Francia e l'Italia, precisamente quello tra i dipartimenti di Aude e Alpes Marittimi, si manifesta in maniera suggestiva lungo la SP157, in località Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR 03040), Italia. Si tratta di un punto di passaggio di notevole importanza storica e strategica, che per secoli ha rappresentato una linea divisoria tra due culture e territori distinti. Il suo valore risiede non tanto nella monumentalità architettonica, quanto nella sua funzione di demarcazione e nel contesto paesaggistico in cui si trova inserito.
Posizione Geografica e Caratteristiche
La SP157, che conduce a Sant'Ambrogio sul Garigliano, è la strada che effettivamente segna il confine. L'area circostante è caratterizzata da un paesaggio collinare tipico del Lazio meridionale, con una morfologia ondulata e presenza di boschi. Il punto di confine stesso non è caratterizzato da un’imponente struttura architettonica, bensì da un semplice, ma preciso, tracciato stradale. La carreggiata, pur essendo funzionale, presenta una larghezza limitata, che può rappresentare una sfida per alcuni veicoli più grandi, come i camion (i cosiddetti TIR, che non possono attraversare il ponte).
| Caratteristiche Principali | Descrizione |
|---|---|
| Posizione | SP157, Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR), Italia |
| Confine | Francia – Italia (Dipartimenti di Aude e Alpes Marittimi) |
| Larghezza Carreggiata | Circa 5 metri |
| Accessibilità | Via SP157 |
| Ambiente | Paesaggio collinare tipico del Lazio meridionale |
Specialità e Informazioni Utili
L’azienda che gestisce la zona, pur non avendo una pagina web pubblica, si configura come un punto di riferimento storico per i viaggiatori che attraversano il confine. È un luogo dove la storia e la geografia si incontrano, offrendo un’esperienza di viaggio semplice ma significativa.
È importante notare che, come evidenziato da alcune recensioni, la strada necessita di manutenzione, soprattutto nel tratto francese. La sua natura, non moderna, e la limitata larghezza della carreggiata richiedono attenzione e prudenza da parte degli automobilisti.
Opinioni e Valutazione
Le recensioni online, seppur limitate, suggeriscono un’esperienza generalmente positiva, seppur con qualche considerazione sulla manutenzione della strada. Si percepisce un'attesa di un miglioramento dell'infrastruttura, per garantire una maggiore sicurezza e fluidità del traffico. La media delle opinioni è di 4/5, a testimonianza di un luogo che, nonostante le sue caratteristiche, mantiene un valore di riferimento per i viaggiatori.
Dati di Interesse Aggiuntivi
Per chi è interessato alla storia del territorio, il confine FR/CE di Sant'Ambrogio sul Garigliano offre l'opportunità di riflettere sulle dinamiche economiche e culturali che hanno plasmato la regione nel corso dei secoli. È un luogo dove, pur nella sua semplicità, si possono leggere le tracce di un passato ricco di scambi e contatti.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare il vostro viaggio