Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti

Indirizzo: Via Lucio Mummio, 11, 02033 Monteleone Sabino RI, Italia.
Telefono: 0765884014.
Sito web: comune.monteleonesabino.ri.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Comune di Monteleone Sabino

Comune di Monteleone Sabino Via Lucio Mummio, 11, 02033 Monteleone Sabino RI, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Monteleone Sabino

  • Lunedì: 15:30–17:30
  • Martedì: 08:30–12:30
  • Mercoledì: 08:30–12:30
  • Giovedì: 15:30–17:30
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Monteleone Sabino è un piccolo centro situato nella provincia di Rieti, in regione Lazio, Italia. Con un'ubicazione idilliaca, circondato da un'abbondante vegetazione di ulivi e querce secolari, Monteleone Sabino offre ai visitatori un'atmosfera rilassante e agreste.

Il comune possiede un centro storico di notevole bellezza, così come il santuario dell'XI secolo di Santa Vittoria, uno dei principali edifici religiosi della Sabina. Non si tratta solo di un luogo di culto, ma anche di un punto di interesse storico e culturale. Inoltre, è degno di nota l'anfiteatro romano di Trebula Mutuesca, un esempio significativo dell'architettura romana che arricchisce ulteriormente la storia e la cultura del luogo.

L'accessibilità è un aspetto importante per il Comune di Monteleone Sabino, poiché è possibile accedere in sedia a rotelle sia all'interno delle strutture che all'esterno. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per chi utilizza la sedia a rotelle.

Il Comune di Monteleone Sabino ha ricevuto recensioni positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business. I visitatori hanno apprezzato la bellezza paesaggistica, la tranquillità e la ricca storia del luogo.

👍 Recensioni di Comune di Monteleone Sabino

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
Marco A.
5/5

Tra una moltitudine di vecchi e giovani ulivi e querce secolari immersi in una atmosfera agreste di altri tempi

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
Bianca T.
5/5

Paese da visitare oltre che per il bel centro storico anche per il santuario dell'XI secolo di Santa Vittoria,uno degli edifici religiosi più importanti della Sabina, e l'anfiteatro romano di Trebula Mutuesca . Panorama stupendo con vista a 360° sugli uliveti dai quali si ricava il rinomato olio extravergine della Sabina

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
giuseppe M.
4/5

Caratteristico e particolare nei colori e nello spirito scherzoso della popolazione.Anche i ragazzi formano gruppetti.Molti fiori e portoni fantastici,scorci interessanti e in poco tempo si visita.Gli anziani giocano a carte e dono scherzosi.Da vede

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
donatella V.
4/5

Di grande effetto i resti di Trebula Mutuesca, con il suo anfiteatro. merita una visita la chiesa di Santa Vittoria (attualmente inagibile). Assolutamente da visitare il museo civico.

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
Paola C.
4/5

Borgo caratteristico identificato con numerose sculture antiche di leoni. Meraviglioso il panorama!

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
Luciana P.
5/5

Sono efficienti in una maniera esemplare e anche molto precisi

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
Claudio P.
4/5

Orari corti ma va bene così

Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
Valerio G.
4/5

Go up