Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti

Indirizzo: Via Roma, 18, 02020 Collegiove RI, Italia.

Sito web: comunecollegiove.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune di Collegiove

Comune di Collegiove Via Roma, 18, 02020 Collegiove RI, Italia

Il Comune di Collegiove, situato nell'odierna provincia di Rieti, è una piccola ma importante entità amministrativa che si distingue per la sua efficacia e il suo impegno nel garantire un servizio pubblico di eccellenza. Con sede in Via Roma, 18, il Municipio offre una gamma di servizi che vanno dall'amministrazione locale al mantenimento delle infrastrutture pubbliche, tutti mirati a soddisfare le esigenze della popolazione locale. Specialità: Municipio.

L'accessibilità è un aspetto fondamentale per il Comune di Collegiove, che ha investito nella creazione di servizi pensati per tutti, inclusi quelli per le persone disabili. Pertanto, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, garantendo così un servizio inclusivo per tutti i cittadini.

In termini di recensioni, il Comune di Collegiove ha dimostrato la sua dedizione al servizio pubblico grazie alle 11 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo risultato incoraggia a credere che il Comune di Collegiove sia un punto di riferimento affidabile per i suoi cittadini.

Se stai cercando informazioni su come il Comune di Collegiove gestisce i suoi servizi e come si impegna a migliorare la qualità della vita della sua popolazione, la página web comunecollegiove.it è il posto giusto per fare riferimento. Qui troverai tutte le informazioni dettagliate sulle politiche, i programmi e le attività del Comune di Collegiove.

👍 Recensioni di Comune di Collegiove

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
Dario B.
4/5

Piccolissimo paese ormai quasi completamente disabitato. Un vero peccato se si considera la bellezza della natura circostante. Quelle pochissime persone che ho incontrato, tutte Anziane, sono state comunque molto gentili e disponibili. Un uomo in particolare mi ha descritto a grossi capitoli la storia del paese e del suo declino. Si è molto lamentato sull'attuale gestione del sindaco, che a suo avviso ha accelerato questa diaspora. Visitarlo da un senso di abbandono e solitudine. Molte le case distrutte, semi fagocitate dal bosco, oppure abbandonate all'incuria. Credo che questa sia la fase che precede il totale abbandono di un nucleo abitato. Probabilmente comune a molti centri italiani montani. Un particolare curioso sono i moltissimi spaventapasseri sparsi per le strade. A quanto sembra deve esserci stata qualche rappresentazione di paese tempo fa. Ciò nonostante ho incontrato molti più manichini per le strade che persone in carne ed ossa. E questo ha reso il tutto ancora più spettrale. La buona notizia è che non sussiste alcun pericolo qualora vogliate visitarlo da soli. A meno che non abbiate paura dei lupi...

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
Salvatore N.
5/5

Buonasera oggi sono stato in questo paesino e c'era anche una sagra dove mi sono divertito tanto ma sopratutto un paesino immerso nel verde e tanta aria buona lo consiglio di visitarlo soprattutto nel periodo di agosto

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
Antonio G.
5/5

Tra i confini del LAZIO E ABRUZZO…, A 1000 s.l.m., ANCORA È ESISTENTE QUESTO PICCOLISSIMO PAESINO… CON POCHI ABITANTI IN INVERNO E SUPER POPOLATO, Da luglio a settembre…. TRA MONTAGNE E VERDI DISTESE DI CASTAGNETI E’….UN RIFUGIO NATURALE , PER SCARICARE LA TENSIONE ACCUMULATA NELLE GRANDI CITTÀ…!!! IL MONTE CERVIA È IL TERZO MONTE, più alto, della REGIONE LAZIO…. È NEL CONTESTO DELLA RISERVA NATURALE DEI MONTE NAVEGNA E DEL MONTE CERVIA… ISTITUITA DALLA REGIONE LAZIO CON UNA LEGGE DEL 1988…,!!! PERCORSI E SENTIERI PERCORRIBILI , anche con guide e ….. molto altro….!!!!! PAESINO … A 1000 mt s.l.m… POPOLAZIONE MOLTO AVANTI CON ETÀ…. Anagrafica… POSSIBILITÀ DI ABITAZIONI, sfritte, quasi tutti l’anno …. MA IL MESE DI AGISTO, super popolata… ARIA E MONTAGNA … Paesaggi incantevoli… MA…. Bisogna attuare progetti e investimenti, per rendere altre risorse economiche per il PICCOLO COMUNE DI COLLEGIOVE-SABINO ( RI)…..!!!! Perciò… tutti possono concorrere, per iniziative e progetti…. PER LAVORARE…!!! A COMANDARE , tanti … a fare….pochi….!!!!A.G.

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
maurizio P.
5/5

X ME IL PARADISO TERRESTRE, OTTIMO POSTO OTTIMA GENTE (tranne poche x Fortuna) se cercate il silenzio la pace la natura il verde l ottimo cibo l ombra, SIETE NEL POSTO GIUSTO!

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
Franco P.
5/5

Paesino montano fermo nel tempo come era è rimasto. Una natura impareggiabile, boschi di castagno, cerri, abeti, cervi, daini, fa parte della riserva naturale monte Cervia, Navegna.

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
Giorgia S.
5/5

Il mio posto del cuore! A collegiove piangi due volte… quando arrivi e quando te ne vai❤️

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
Angelo P.
5/5

Borgo tenuto veramente bene! Complimenti.

Comune di Collegiove - Collegiove, Provincia di Rieti
Andrea G.
5/5

Bellissimo paese sotto il cervia

Go up