Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via Umberto I, 19, 15060 Cantalupo Ligure AL, Italia.
Telefono: 014390946.
Sito web: comune.cantalupoligure.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune di Cantalupo Ligure

Comune di Cantalupo Ligure: Una destinazione turística con storia e bellezza

Il Comune di Cantalupo Ligure è un comune italiano situato nella provincia di Alessandria, nella regione del Piemonte. È situato in Via Umberto I, 19, 15060 Cantalupo Ligure AL, Italia, ed è raggiungibile telefonicamente al numero 014390946.

Storia e origine del nome

Il nome del comune potrebbe derivare dal latino Campus Lucus, campo presso il Bosco, o dalle radici indoeuropee kantl-op, acqua dalla sorgente. La prima menzione della città risale all'età romana, mentre la denominazione "Cantalupo" compare per la prima volta in un documento nel 1201. Nel 1863, il comune di Cantalupo venne aggiunto a Ligure per differenziare i tre comuni esistenti in Italia con lo stesso nome.

Patrona e festività

La Madonna del Carmelo è la patrona della città, la cui festa si celebra il 16 luglio.

Attività e servizi

Il comune di Cantalupo offre molte possibilità di passeggiate, anche impegnative, nei suoi territori collinari. Inoltre, si possono trovare ristoranti, pizzerie e una gelateria di alta qualità.

Informazioni utili

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Sito web: comune.cantalupoligure.al.it

Opinioni dei clienti

Questo comune ha 25 recensioni su Google My Business con una media di 4.8/5. I clienti apprezzano la bellezza del territorio, le possibilità di passeggiate e la varietà di ristoranti e servizi disponibili.

Recomendazione

Se stai cercando una destinazione turistica con una storia ricca e una bellezza naturale, il Comune di Cantalupo Ligure è una scelta eccellente. Visita il suo sito web per scoprire di più e pianificare la tua vacanza. Non dimenticare di contattare il comune per ulteriori informazioni e consigli

👍 Recensioni di Comune di Cantalupo Ligure

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
Mauro G.
4/5

Il nome del comune, le cui origini risalgono all’età romana, potrebbe derivare:
- dal latino Campus Lucus, campo presso il Bosco;
- dalle radici indoeuropee kantl-op, acqua dalla sorgente.
Come Cantalupus compare per la prima volta in un documento nel 1201.
Nel 1863 a Cantalupo venne aggiunto Ligure per differenziare i tre comuni esistenti in Italia con lo stesso nome.
È patrona la Madonna del Carmelo che si festeggia il 16 luglio.

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
Armando G.
4/5

Molte possibilità di passeggiate, anche impegnative. Puoi trovare ristoranti, pizzerie ed un'ottima gelateria.

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
Teresa N.
5/5

Ci vivo tutto l anno e da adesso a fine ottobre è un sogno..poi beata solitudine.

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
romano F.
5/5

Perchi vuol farsi un giro fuori porta lo consiglio...... Soprattutto con la bella stagione visto che c'è anche il fiume Borbera per prendere il sole e rinfrescarsi con un panorama Mozzafiato

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
Fulvia M.
5/5

Unione e collaborazione tra Enti Comuni Aziende. Danno sviluppo sul tterritorio grazie anche alle Associazioni Protezioni Civili.
E La Nuova Proloco.

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
Massimo O.
5/5

Grazie .Ho trovato un Comune disponibile ed efficiente .
Buone Feste a Tutti

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
Carl P.
5/5

Borghetto accogliente tra colli e fiume.

Comune di Cantalupo Ligure - Cantalupo Ligure, Provincia di Alessandria
Gian M. C.
5/5

Molto accogliente

Go up