Chions - Chions, Provincia di Pordenone

Indirizzo: 33083 Chions PN, Italia.

Sito web: comune.chions.pn.it
Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Chions

Chions 33083 Chions PN, Italia

Chions: un'esperienza unica nel cuore del Friuli

Chions è un comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, precisamente nella provincia di Pordenone. Con una popolazione di circa 4.500 abitanti, Chions offre un'esperienza unica e autentica della cultura e della tradizione friulana.

Ubicazione

Il comune di Chions si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. L'indirizzo esatto è 33083 Chions PN, Italia. La sua vicinanza alle principali città del Friuli, come Pordenone e Udine, lo rende un'ottima scelta per chi desidera esplorare la regione.

Informazioni generali

Il sito web del comune di Chions è comune.chions.pn.it, dove è possibile trovare informazioni sui servizi offerti, gli eventi in programma e molto altro. Purtroppo, non è disponibile un numero di telefono per contattare direttamente il comune.

Specialità

Chions è famosa per la sua produzione di vini e di prodotti tipici locali. Tra le specialità del luogo, spiccano il prosciutto di San Daniele, il formaggio Montasio e il vino Ramandolo. Tuttavia, non sono presenti specialità specifiche per il comune di Chions.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business, quindi non è possibile calcolare una media delle opinioni.

Caratteristiche e informazioni utili

Chions offre una vasta gamma di servizi ai suoi abitanti e ai visitatori. Tra questi, ci sono la biblioteca comunale, il centro sportivo, il campo da calcio e il parco giochi per i bambini. Il comune è anche dotato di una scuola materna, elementare e media.

La zona di Chions è ricca di storia e cultura, con numerose chiese e monumenti da visitare. Tra questi, spiccano la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Museo della vita contadina.

Conclusione

Go up