Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Umberto I°, 27, 03010 Fumone FR, Italia.
Telefono: 077549023.
Sito web: castellodifumone.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2887 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Fumone

Castello di Fumone Via Umberto I°, 27, 03010 Fumone FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Fumone

  • Lunedì: 09:30–13, 15–19
  • Martedì: 09:30–13, 15–19
  • Mercoledì: 09:30–13, 15–19
  • Giovedì: 09:30–13, 15–19
  • Venerdì: 09:30–13, 15–19
  • Sabato: 09:30–13, 15–19
  • Domenica: 09:30–19

Informazioni Generali sul Castello di Fumone

Il Castello di Fumone, situato al via Umberto I°, 27, 03010 Fumone FR, è un vero e proprio tesoro storico situato al cuore del centro storico di Fumone. Questo castello, originario del X secolo, si erge sulla roccia e offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso gli anni, nonostante la sua forma attuale di dimora storica. Sebbene le tracce del castello originale siano poco evidenti, la struttura attuale conserva un'atmosfera fascinante e affascinante.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Castello di Fumone è particolarmente renomato per le sue Specialità: Castello, che si riflette non solo nella sua architettura ma anche nei prodotti e servizi offerti. Uno dei punti di interesse principale è la possibilità di ammirare oggetti storici come statue romane, dipinti e urne cinerarie all'interno delle sue mura. Il primo piano ospita un grande camino della cucina, pregevole elemento che aggiunge un tocco di calore e autenticità all'atmosfera historica del luogo. Per coloro che amano la natura, l'opportunità di passeggiare in un giardino pensile con cipressi secenteschi offre un'esperienza visiva e tranquilla, accompagnata da un panorama a 360° che stupisce tutti.

Accessibilità e Idoneità

Un aspetto che rende il Castello di Fumone particolarmente accessibile è l'ingresso, che è adatto anche a persone in sedia a rotelle e è ideale per i bambini. Questo rende il luogo perfetto per una visita familiare o per chiunque voglia scoprire la storia italiana in un ambiente facilmente navigabile.

Opinioni e Valutazioni

Le <<> mostrano che il Castello di Fumone è molto apprezzato, con una media di 4.4/5 su 2887 recensioni. Le visite sono spesso elogiate per la combinazione di storia e comfort, offrendo un'esperienza unica che va oltre il semplice visitare un antico castello.

Come Visitare il Castello di Fumone

Per chiunque sia interessato a immersarsi nella storia italiana e a godersi una visita stimolante, il Castello di Fumone è una visita consigliata. La sua posizione in una zona centrale del paese, insieme alla facilità di comunicazione attraverso il telefono <<<077549023>>> e la pagina web castellodifumone.it, rende l'accesso pratico e semplice. Visita il sito web per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita in anticipo.

👍 Recensioni di Castello di Fumone

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
Patrizia M.
4/5

Del castello originario del X secolo eretto sulla roccia, non sono visibili tracce evidenti. La struttura attualmente è una dimora storica, comunque molto interessante e suggestiva. All'interno si possono ammirare statue romane , alcuni dipinti, alcune urne cinerarie. Pregevole il grande camino della cucina. Al piano superiore è possibile passeggiate in un giardino pensile con meravigliosi cipressi secenteschi e un panorama a 360°.
La costruzione si trova nel cuore del centro storico.
Visita consigliata.

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
Matthew
1/5

Mi dispiace davvero lasciare questa recensione negativa, ma davvero l'esperienza è molto negativa.
Partiamo dal costo del biglietto 12€ in contanti (non accettano pos) e senza ricevuta. La guida a stento si capisce perché non parla molto bene l'italiano (con tutte le persone laureate in storia dell'arte mettere persone non competenti è proprio terribile), pessima esperienza. Del castello è visitabile la stanza con il bambino imbalsamato, la cucina, la celle di papà Celestino, un'altra stanza con i busti romani, un salone con i dipinti e le fotografie degli antenati della casata e i giardini pensili più alti d'Europa (?). Visita durata 30 minuti scarsi in cui ogni 10 minuti "la guida" stava a telefono.
Vi lascio foto e video qui, così evitate di andarci, davvero non ne vale la pena.

Mi auguro che con tutte le recensioni negative, cerchino di migliorare perché è un vero peccato che questo posto venga trattato così.

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
Roberta L.
4/5

Interessante visita di una residenza storica e luogo di prigionia di Papa Celestino V; le aree visitabili sono però molto limitate ed in sincerità il prezzo del biglietto è leggermente elevato.

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
Margherita D. N.
4/5

Bello il castello ancora arredato e con tanta storia. €12 a biglietto sembra caro ma il costo di mantenimento del castello e i giardini sono sicuramente costosi.

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
heldy P. S.
3/5

Il Castello è situato al centro della fortezza li da oltre mille anni, circondato da un'ulteriore cinta di mura, e munito di attrezzature autonome di difesa. Un luogo importante,  un tempo sede dei Feudatari di Fumone, prigione di stato pontificio per  prigionieri politici e straordinario osservatorio su valli, strade, città, e soprattutto sulla via Latina ( la strada che conduceva da Roma a Napoli).La visita al Castello di Fumone dura circa quaranta minuti. Il percorso di visita si sviluppa attraverso le sale del Piano Nobile, il Santuario di Papa Celestino V,  i Giardini pensili, e la Galleria d’arte contemporanea.Il castello è aperto per le visite al pubblico tutti i giorni ai seguenti orari : durante i mesi invernali, al mattino dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18 ( la domenica orario continuato dalle 10 alle 18);
Nella stagione estiva le visite pomeridiane si prolungano sino alle 20.

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
Giuseppe S.
4/5

Piccolo borgo antico, costruito interamente in pietra, caratteristico, due chiese, un catello/museo, belvedere sui monti dell'Appennino, si visita in un giorno

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
Mko
4/5

Percorso di visita guidata all'interno del castello in posizione dominante sulle vallate del Frusinate.
La ragazza che ci ha fatto da giuda è stata molto brava, il percorso è stato interessante per quanto visto . Però il prezzo pagato, 12 euro, è eccessivo visto il numero esiguo di stanze arredate visitabili, ed ad altre realtà simili presenti anche nel Lazio.

Castello di Fumone - Fumone, Provincia di Frosinone
Daniela C.
3/5

Interessante visita al castello, in un piccolo borgo in collina. Tuttavia la visita è ridotta ai piani nobili, quindi salone, cucina, studio.. i giardini pensili poco interessanti e alquanto trascurati. La guida ha arricchito la visita con curiose leggende legate alla famiglia e al territorio, ma dura una quarantina di minuti. Il prezzo decisamente esagerato!!!

Go up