Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Colombera, 5, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia.
Telefono: 035791101.
Sito web: papagiovanni.com
Specialità: Attrazione turistica, Luogo di culto, Destinazione religiosa.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3154 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII Via Colombera, 5, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII

  • Lunedì: 08:30–18:30
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–18:30
  • Sabato: 08:30–18:30
  • Domenica: 08:30–18:30

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII

La Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII, situata in Indirizzo: Via Colombera, 5, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia, è un luogo di grande importanza religiosa e culturale che atrae a milioni di visitatori ogni anno. La struttura è stata la casa di infanzia e la famiglia di Giovanni XXIII, futuro papa, e rappresenta un significativo punto di riferimento per i devoti e gli ammiratori della Chiesa cattolica.

Caratteristiche

Luogo di culto: La casa natale di Giovanni XXIII è un luogo di culto dove si può assistere a una serie di eventi religiosi e culturali.
Destinazione religiosa: È un luogo importante per i devoti della Chiesa cattolica, in particolare per quelli che cercano di approfondire la conoscenza della vita e della storia di Giovanni XXIII.
Attrazione turistica: La struttura è anche una importante attrazione turistica, in quanto rappresenta un esempio di architettura e di storia locale.
Specialità: La struttura offre una serie di servizi, tra cui ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e servizi in loco.

Informazioni utili

Indirizzo: Via Colombera, 5, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia
Telefono: 035791101
Sito web: papagiovanni.com
Ogni giorno: Aperto tutti i giorni
* Altri dati di interesse: È un luogo adatto ai bambini e offre un'atmosfera familiare e accogliente, inoltre è dotato di servizi per le persone con disabilità.

Opinioni

La Casa natale di Giovanni XXIII ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori. Questi hanno elogiato la struttura e l'atmosfera, descritta come "spettacolare" e "emozionante". Alcuni visitatori hanno anche menzionato la possibilità di visitare la struttura anche in inverno, quando c'erano poche persone, che ha reso l'esperienza ancora più speciale.

È un luogo unico e affascinante che rappresenta un'importante parte della storia e della cultura locale. È una esperienza imperdibile per chi cerca di approfondire la conoscenza della vita e della storía di Giovanni XXIII e della Chiesa cattolica. Se stai pianificando una visita, ti suggerisco di contattare la struttura attraverso il loro sito web per conoscerne meglio le caratteristiche e le offerte.

👍 Recensioni di Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Cese 7.
5/5

È un luogo spettacolare, molto emozionante. Oltre al discorso religioso è luogo toccante, dove ci si può immaginare bene la vita umile di una volta. Almeno una volta nella vita merita una visita per provare certe sensazioni, a me è piaciuto molto e lo consiglio sicuramente a tutti. Abbiamo avuto la fortuna di visitare il posto una domenica di sole in pieno inverno e c'erano poche persone, in primavera e in estate credo ci sia troppa affluenza e non si percepisce bene la magia del luogo.

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Mari T.
5/5

È sempre bello tornare da Papa Giovanni. Vedere dov'è nato...i Suoi abiti...È sempre una bella esperienza. È tutto ben conservato. Ora è anche visitabile la mostra dei presepi. Consiglio.

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Salvatore I.
5/5

La visita alla casa natale di Giovanni XXIII, situata a Sotto il Monte, è un'esperienza ricca di significato e di profonda spiritualità. La casa è stata conservata con cura e permette ai visitatori di immergersi nella vita semplice e genuina di Angelo Giuseppe Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII.

Ogni dettaglio parla della sua infanzia umile e dei valori che lo hanno accompagnato per tutta la vita. Gli ambienti sono arricchiti da fotografie, oggetti personali e testimonianze che raccontano il percorso di quest'uomo straordinario, divenuto poi uno dei Papi più amati della storia.

Un luogo che consiglio vivamente, non solo per i fedeli, ma per chiunque voglia comprendere meglio la figura di un uomo che ha segnato profondamente il Novecento.

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
I. A.
5/5

Un luogo facile da raggiungere che merita anche solo un salto per una preghiera o per meditare le opere di un grande Papa.

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Alberto B.
5/5

Visitata oggi per la prima volta...che dire incantato da questo luogo di pace e silenzio.

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Angelo R.
5/5

Molto suggestivo. La casa natale è in una cascina con ingresso gratuito, con un locale adibito a mostra di presepi. La chiesa maestosa con cripta e con altri locali compreso il negozio dei souvenirs.

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Mirco.64
5/5

La casa Natale in cui nacque Angelo Roncalli. La casa Natale di Papa Giovanni XXIII è un museo di ricordi.

Casa natale di Santo Papa Giovanni XXIII - Sotto il Monte Giovanni XXIII, Provincia di Bergamo
Maurizio C.
5/5

Piccolo paesino da visitare per chi è devoto a Papa Giovanni.

Go up