Cappella dell'Assunta - Moiola, Provincia di Cuneo
Indirizzo: 12010 Moiola CN, Italia.
Sito web: comune.moiola.cn.it
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Cappella dell'Assunta
⏰ Orario di apertura di Cappella dell'Assunta
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cappella dell’Assunta, pensata per offrire un’informazione completa e invitante:
La Cappella dell’Assunta di Moiola Cuneese: Un’Oasi di Pace e Bellezza
La Cappella dell’Assunta, situata nel pittoresco paese di Moiola Cuneese (Indirizzo: 12010 Moiola CN, Italia), rappresenta un luogo di notevole interesse sia per i residenti che per i visitatori. È un edificio di grande valore storico e artistico, immerso in un contesto naturale di straordinaria bellezza. La sua posizione, facilmente accessibile e ben segnalata, la rende un punto di riferimento ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità della campagna ligure.
Caratteristiche e Storia
La Cappella, dedicata alla Vergine Assunta, è un esempio di architettura religiosa popolare. Pur non essendo un’imponente cattedrale, la sua struttura e i suoi decori raccontano la storia di una comunità che ha sempre valorizzato la propria fede e il proprio legame con la natura. L'edificio, costruito con materiali locali, si integra armoniosamente nel paesaggio circostante. Si ritiene che la cappella abbia origini secolari, con possibili restauri e modifiche nel corso del tempo, che ne hanno contribuito a definire il suo aspetto attuale. La sua semplicità e la sua atmosfera solenne la rendono un luogo di preghiera e riflessione.
Ubicazione e Accessibilità
La posizione della Cappella è uno dei suoi punti di forza. Situata in una zona collinare, offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante, con vista su Demonte e Cuneo. L'accessibilità è ottima: il percorso che conduce alla cappella è intuitivo e ben segnalato, rendendolo fruibile anche a persone con mobilità ridotta. La sua vicinanza ad altre attrazioni locali, come la "Big Banch", ne aumenta ulteriormente l'attrattiva.
Informazioni Utili
Sito web: comune.moiola.cn.it
Specialità: Chiesa, paesaggio naturale, punti panoramici.
Telefono: (Non disponibile – Consultare il sito web per informazioni di contatto)
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano un forte apprezzamento per questo luogo. L’esperienza descritta da molti visitatori è quella di un’oasi di pace e tranquillità, un'occasione per riconnettersi con la natura e godere di una vista impareggiabile. La facilità di accesso, la segnaletica chiara e la bellezza del contesto paesaggistico contribuiscono a rendere la visita un’esperienza piacevole e indimenticabile. L’attenzione alla cura del perimetro e alla manutenzione del luogo ne sottolinea l'importanza per la comunità locale.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno la Cappella dell’Assunta, si consiglia di:
Pianificare una visita durante il periodo della luce naturale, per godere appieno dei panorami.
Portare con sé una macchina fotografica, per immortalare i suggestivi scorci.
Indossare scarpe comode, per affrontare agevolmente il percorso.
* Rispettare la sacralità del luogo, mantenendo un comportamento adeguato.
Conclusione: Un Invito alla Scoperta
La Cappella dell’Assunta di Moiola Cuneese è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua bellezza, la sua tranquillità e la sua posizione strategica la rendono una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e suggestiva. Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti, vi invitiamo a consultare il sito web del Comune di Moiola: comune.moiola.cn.it. Non esitate a contattare gli uffici comunali per qualsiasi chiarimento o richiesta di informazioni aggiuntive. Speriamo vivamente che la vostra visita sia un’esperienza positiva e memorabile