Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli

Indirizzo: 13023 Campertogno VC, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cangello

Cangello 13023 Campertogno VC, Italia

Ecco una descrizione dettagliata del sito di Cangello, redatta in un linguaggio formale e accogliente, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo:

Cangello: Un'Esperienza Turistica Unica nel Cuore del Piemonte

Cangello, situato in Indirizzo: 13023 Campertogno VC, Italia, è una destinazione turistica di notevole interesse, un vero gioiello nascosto nel paesaggio piemontese. Questo luogo, con il suo telefono inesistente e la sua pagina web non disponibile online, offre un'esperienza autentica e coinvolgente per visitatori di ogni età.

Specialità e Caratteristiche Principali

La Specialità: Attrazione turistica di Cangello risiede nella sua unicità e nella sua capacità di offrire un contatto diretto con la natura e la cultura locale. Nonostante la sua semplicità, il sito si distingue per la sua atmosfera tranquilla e per l'attenzione ai dettagli che rendono la visita memorabile. Si tratta di un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana, un'occasione per rallentare e godersi la bellezza del territorio.

  • Posizione Strategica: Situato a Campertogno, in provincia di Vercelli, Cangello è facilmente raggiungibile e immerso in un contesto rurale suggestivo.
  • Accessibilità: Un aspetto fondamentale che lo rende particolarmente accogliente è l'Ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno della visita.
  • Adatto ai Bambini: Cangello è anche Adatto ai bambini, offrendo uno spazio sicuro e stimolante per le famiglie.

Altre Informazioni di Interesse

Per quanto riguarda altri dati di interesse, Cangello si presenta come un luogo ben curato e pensato per l'accoglienza. Nonostante la mancanza di un sito web, le Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business testimoniano la soddisfazione dei visitatori. La Media delle opinioni: 4.8/5 indica un alto livello di apprezzamento per l'esperienza offerta.

Aspetto Dettagli
Ubicazione 13023 Campertogno VC, Italia
Tipo di Attività Attrazione Turistica
Accessibilità Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Adatto a Bambini

Consigli per la Visita

Cangello rappresenta una meta ideale per chi desidera scoprire le tradizioni e la bellezza del Piemonte. Si consiglia di visitare il sito durante i mesi primaverili o autunnali, quando il clima è mite e il paesaggio è particolarmente suggestivo. Per maggiori informazioni, è consigliabile contattare direttamente le autorità locali o consultare le recensioni su Google My Business per avere un'idea più precisa dell'esperienza offerta.

👍 Recensioni di Cangello

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
Ennio B.
5/5

In auto a Campertogno, quindi a piedi sul ponte al centro del paese e subito dopo, a sinistra tra le case, i viottoli portano dietro al paese su di una stradina asfaltata da cui parte verso il monte il sentiero 278-78, con segnaletica "Sentieri dell'arte", costellato da diverse cappelle recanti scene (ben dipinte) della vita di Gesù.
In breve si raggiunge l'oratorio della Madonna degli Angeli, (metà '600) quindi alpe Selletto, con la c.d. "casa del notaio", quindi altre baite ben ristrutturate e varie cappelle; la mulattiera, sempre larga e a scalini, conduce infine alla Madonna del Callone, un santuario di notevoli dimensioni e con ampia vista su Campertogno e parte della valle.
Dopo venti minuti di passo calmo si sbuca sugli ampi pianori dell'Argnaccia, disseminati di baite, alcune conservate nella loro anziana struttura e molte ristrutturate fino ad apparire come ville lussuose. Sono vari gruppetti di baite tutti a poca distanza l'un l'altro, es. Bionde, Cime, dove si trovano panche e anche tavoli per una sosta; spesso nei grandi pascoli si incontrano mucche, capre, asini, talvolta maiali... poi Alpe Orello, in pratica una sola grande Baita che mantiene il fascino della costruzione antica, e in pochi minuti si giunge al Cangello, un bel nucleo a quota 1364, una chiesetta e grandi baite che vanno dal rudere abbandonato a quelle trasformate in cottage di pregio. Una bella passeggiata di 540 m di dislivello con una fotogenia diffusa a cui è impossibile resistere!

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
jessica B.
5/5

Una bella passeggiata in mezzo alla natura, piccole baite caratteristiche e tanto relax.

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
Alessandra V.
5/5

Facile camminata raggiungibile da Campertogno. Primo tratto nel bosco poi si prosegue sui prati. Poco battuto in inverno, se ha nevicato ė possibile usare le ciaspole.

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
Matteo D.
5/5

Un posto stupendo a 1400 m di quota raggiungibile adesso in auto. Da quì si può raggiungere il becco della Guardia o la punta Sivella.

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
Claudio S.
4/5

Un posto fuori dal tempo... un magico villaggio di alta montagna rimasto quasi intatto. NON ARRIVA LA STRADA, si giunge a piedi dall Alpe Argnaccia

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
edoardo C.
5/5

Piccolo villaggio abitato solo nella stagione di pascolo, immerso nel verde.

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
Simona B.
5/5

La chiesa e' molto bella , io la conosco da quando sono una bambina

Cangello - Campertogno, Provincia di Vercelli
Leonida Z.
5/5

Spettacolare x tranquillità

Go up