BIOEDILIZIA - CARTUCCIA & ASSOCIATI - Camerano, Provincia di Ancona

Indirizzo: Via Sandro Pertini, 2, 60021 Camerano AN, Italia.
Telefono: 3483312147.

Specialità: Serra.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di BIOEDILIZIA - CARTUCCIA & ASSOCIATI

Bioedilizia Cartuccia & Associati: Una solución ecologica e innovativa

La Bioedilizia Cartuccia & Associati, con sede a Camerano AN in Italia all'indirizzo di Via Sandro Pertini, 2, è una azienda specializzata nella realizzazione di interventi di bioedilizia e sismica per la costruzione di edifici resistenti ed ecosostenibili.

Specialità: Serra

La specialità principale di questa azienda è la realizzazione di interventi di serra, ovvero la creazione di strutture provviste di un sistema di contenimento igienico per l'edificazione di case o edifici che rispettano l'ambiente e sono resistenti ai terremoti.

Altri dati di interesse

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: La Bioedilizia Cartuccia & Associati offre una struttura di parcheggio accessibile per le persone in sedia a rotelle.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha ricevuto 0 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni attualmente è di 0/5.

Recomendazioni

Se sei in cerca di una soluzione ecologica e innovativa per la tua prossima costruzione, la Bioedilizia Cartuccia & Associati è sicuramente un'ottima scelta.

Il loro impegno verso l'ecosostenibilità e la resistenza sismica è evidente, e la loro specialità in interventi di serra ti potrebbe essere molto utile.

Non perdere l'occasione di contattare questa azienda: il numero di telefono è il 3483312147, e loro sono pronti a rispondere a tutte le tue domande riguardo la bioedilizia e le loro specialità.

Segnali questa azienda a chi cerca soluzioni innovative e sostenibili, e tienici informato su eventuali recensioni o notizie riguardo la Bioedilizia Cartuccia & Associati.

Non dimenticare di utilizzare le loro competenze per costruire edifici resistenti ed ecosostenibili.

Go up