Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33029 Villa Santina UD, Italia.
Sito web: archeocartafvg.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca
⏰ Orario di apertura di Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Basilica Paleocristiana di Colle Zuca - Un Viaggio nel Passato
Situata in Villa Santina, Udine, Italia, sulla Indirizzo: 33029 Villa Santina UD, Italia, la Basilica Paleocristiana di Colle Zuca è una punto di riferimento storico che merita essere esplorato da tutti gli appassionati di archeologia e storia. Questa antica basilica, databile al V secolo d.C., offre un viaggio attraverso i tempi, caratterizzata da uno spazio sacro ben conservato che racconta la storia dell'età paleocristiana.
Caratteristiche e Attrazione
La Basilica è noted per i suoi mosaici raffinati e per la presenza di elementi architettonici che riflettono l'ingegneria e l'arte dell'epoca. Anche per chi potrebbe non essere un esperto di archeologia, la basilica offre una serie di spiegazioni dettagliate che rendono la visita informative e coinvolgente. Un aspetto particolarmente affascinante è la capacità della basilica di essere adatta ai bambini, rendendo possibile una scoperta educativa e divertente per tutto il famiglia.
Informazioni Practiche e Recomendazioni
Per chi sta pianificando una visita, è utile conoscere che la struttura è facilmente accessibile, anche se non offre servizi diretti come un telefono specifico, ma la informazioni possono essere ottenute tramite la pagine web dedicata: archeocartafvg.it. Qui troverete informazioni dettagliate sulla basilica, le sue ore di apertura e come riservare il vostro viaggio. La basilica è abbastanza visitata da essere considerata un'attrazione turistica, ma la sua situazione rurale e meno connetta rispetto a altre città italiane la rende un tesoro nascosto che spesso passa infrango al passo dei visitatori più casuali.
Le opinioni dei visitatori sono estremamente favorable, con una media di 4.7/5 su Google My Business, che testimonia la profonda soddisfazione dei visitingatori. Molti hanno sottolineato l'importanza di questa struttura come un pietroso vecchio che conserve la memoria storica della regione, soprattutto considerando la qualità delle sue opere d'arte e l'attenzione alla conservazione.
Rimanere e Condividere
Se siete interessati a una visita culturalmente ricca e significativa, la Basilica Paleocristiana di Colle Zuca è un'esperienza che non potete perdere. La combinazione di storia, architettura e natura circostante crea un'atmosfera unica. Non dimenticate di contattare direttamente attraverso la loro pagina web per ulteriori dettagli e per garantire che la vostra visita sia un successo. La Basilica di Colle Zuca non è solo un luogo di visita, ma un'opportunità di immersiarsi nella bellezza e nella profondità della storia italiana.
Visitate la basilica, godetevi il percorso storico e lasciate che lei vi ispiri come fa con tanti altri every anno. La vostra esperienza potrebbe diventare la prossima storia da raccontare.