Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Via Carlo Magno, 1A, 43126 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521036111.
Sito web: efsa.europa.eu
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare Via Carlo Magno, 1A, 43126 Parma PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare

  • Lunedì: 08:30–18
  • Martedì: 08:30–18
  • Mercoledì: 08:30–18
  • Giovedì: 08:30–18
  • Venerdì: 08:30–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) è un'importante istituzione di ricerca con sede a Parma, in Italia, situata all'indirizzo Via Carlo Magno, 1A, 43126 Parma PR. Questa organizzazione, fondata nel 2002, è dedita all'analisi e alla valutazione dei rischi associati alla catena alimentare, fornendo consulenze scientifiche indipendenti ed evidence-based alle istituzioni europee.

L'EFSA è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, con un ampio parcheggio accessibile anche a persone con mobilità ridotta. L'edificio è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendolo inclusivo e aperto a tutti.

0521036111 è il numero di telefono a cui è possibile rivolgersi per richiedere informazioni o chiarimenti, mentre il sito web ufficiale offre una ricca sezione di FAQ e materiale informativo.

L'EFSA è specializzata nel condurre ricerche scientifiche su un'ampia gamma di tematiche, tra cui:

- Sicurezza degli alimenti e dei mangimi
- Valutazione del rischio chimico e microbiologico
- Nutrizione, salute e benessere degli animali
- Utilizzo sostenibile delle risorse naturali
- Innovazione e tecnologia alimentare

Questa azienda ha raccolto un totale di 50 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.9/5, il che testimonia l'apprezzamento e la fiducia riposta nella sua opera.

In qualità di istituto di ricerca, l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare si distingue per le seguenti caratteristiche:

- Indipendenza e trasparenza nelle valutazioni scientifiche
- Esperienza e competenza nel campo della sicurezza alimentare
- Collaborazione con esperti e organizzazioni a livello internazionale
- Attenzione alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica

Si consiglia di visitare il sito web ufficiale per approfondire le conoscenze sui progetti e le attività dell'EFSA e per restare aggiornati sulle ultime novità nel campo della sicurezza alimentare. Per qualsiasi ulteriore chiarimento o richiesta di informazioni, non esitate a contattare l'istituto tramite il suo sito web o i recapiti forniti.

👍 Recensioni di Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Nickolas Olsen
1/5

Se mangiare insetti, plastica e immondizia è green e sicuro per la salute, perché allora non date voi l'esempio per primi mettendo sulle vostre tavole questi "cibi"? Del glifosato non ne parlate? Tutti ecologisti e poi girate con SUV di lusso, restando al telefono col motore acceso anche un'ora, ma ad inquinare è chi non ha sei zeri in banca.
Il palazzo in cemento armato circondato da terreni abbandonati dove si potrebbero piantare alberi, è protetto h24 tutti i giorni dell'anno da guardie armate e telecamere. Poi, in stazione e nel resto della città spacciatori e africani che sporcano ovunque e nessuno fa nulla. Un ponte in acciaio e vetro costruito per i VIP (pagato da noi e mai usato), ha interrotto e devastato un percorso naturalistico (col benestare delle autorità pagate dall'EU) in barba ai discorsi green. Quanta CO2 emettono quegli edifici ogni anno? Quanti alberi sono stati abbattuti? Quanti rifiuti, anche pericolosi, producono i laboratori?

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Daniela Girasole
1/5

Non serve a niente. Sono pagati dalle multinazionali per approvare ciò che vogliono, veleni compresi (vedasi Monsanto). Ci mancavano solo il gelato e il formaggio derivati dal riciclo di plastica, rifiuto organico e farmaci scaduti, come se gli insetti nel cibo non fossero già abbastanza. Ora è chiara l'insistenza per la raccolta differenziata.

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Jack 7
5/5

Struttura affascinante, all'interno della quale si respira sempre aria d'innovazione. Lo staff è eccellente e la sicurezza è all'avanguardia, disponibile e simpatica. Tutto viene organizzato nei minimi dettagli e nel pieno comfort; un'esperienza da vivere e soprattutto un lavoro soddisfacente.

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Andrea da Parma
5/5

Frutto del sacrificio di Silvio che "ha dovuto usare le armi di seduzione" con il politico mostro femmina. Onorato che sia a Parma, ed era ovvio, dove altro si mangia con la "Parmigianità" di Parma? Potere assoluto sul cibo in buone mani.

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Francesca Bianchi
3/5

Voluta come garante del controllo alimentare dall'Europa, ha la.sua sede ultra moderna in Parma, città scelta forse per le sue eccellenze alimentari.

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Alessandro Del Grano
5/5

Si tratta di una agenzia europea fondata dall'Unione Europea nel 2002 e che si occupa di cibo e alimentazione e si pone come garante a livello internazionale.

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Paolo D
3/5

Sede europea dell'Efsa.
L'organizzazione per la salvaguardia e controllo dell'alimentazione a livello Europeo.

Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Parma, Provincia di Parma
Daniele Petruzzi
4/5

La sede è collocata in un moderno edificio e dipende dalla Unione Europea

Go up