Agenzia Regionale per la Protezione Dell'Ambiente del Friuli - Venezia Giulia - Latisana, UD
Indirizzo: v. Agnelli, Latisana, UD 33053, Italia.
Telefono: 0431558085.
Specialità: Regione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Agenzia Regionale per la Protezione Dell'Ambiente del Friuli - Venezia Giulia
Agenzia Regionale per la Protezione Dell'Ambiente del Friuli - Venezia Giulia
La Agenzia Regionale per la Protezione Dell'Ambiente del Friuli - Venezia Giulia è un'ente pubblico regionale italiano responsabile della protezione e della gestione dell'ambiente nel Friuli-Venezia Giulia. La sua sede principale si trova a Latisana, UD 33053, Italia, in via Agnelli.
Per contattare l'agenzia, è possibile raggiungere il suo telefono al numero 0431558085 o visitare la sua piazza web da URL dell'azienda.
La Agenzia Regionale per la Protezione Dell'Ambiente del Friuli - Venezia Giulia si occupa di specializzare nella gestione delle risorse ambientali e nella Promozione della sostenibilità nel Friuli-Venezia Giulia. La sua missione è quella di proteggere e preservare l'ambiente naturale e promuovere la qualità della vita dei cittadini.
La sede dell'agenzia è accessibile per persone con disabilità , come è possibile ingressare la sede in sedia a rotelle, e dispone di parcheggio accessibile per le stesse persone.
Al momento, non ci sono recensioni disponibili su Google My Business, quindi non è possibile valutare la qualità dei servizi offerti dall'agenzia. Tuttavia, la media delle opinioni è 0/5.
Per chi cerca informazioni sulla Agenzia Regionale per la Protezione Dell'Ambiente del Friuli - Venezia Giulia e sui suoi servizi, è consigliabile visitare la sua sede o contattarla direttamente per chiedere informazioni.
La Agenzia Regionale per la Protezione Dell'Ambiente del Friuli - Venezia Giulia è un'entità pubblica importante per la protezione dell'ambiente nel Friuli-Venezia Giulia. La sua missione è di promuovere la sostenibilità e proteggere l'ambiente naturale.