Croce Rossa Italiana, Comitato di Solferino - Solferino, Provincia di Mantova
Indirizzo: Via Cavriana, 7, 46040 Solferino MN, Italia.
Telefono: 0376893164.
Sito web: crisolferino.it
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Abbigliamento.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Croce Rossa Italiana, Comitato di Solferino
⏰ Orario di apertura di Croce Rossa Italiana, Comitato di Solferino
- Lunedì: 09–11:30
- Martedì: 09–11:30
- Mercoledì: 09–11:30
- Giovedì: 09–11:30
- Venerdì: 09–11:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comitato di Solferino della Croce Rossa Italiana, redatta con un tono formale, amichevole e informativo, come da richiesta:
Il Comitato di Solferino della Croce Rossa Italiana: Un Luogo di Storia e Solidarietà
Il Comitato di Solferino della Croce Rossa Italiana rappresenta un’istituzione di grande importanza, radicata in un luogo di straordinaria rilevanza storica e umanitaria. Si tratta di una associazione che ha svolto un ruolo fondamentale nella storia della Croce Rossa e che continua a operare con impegno e dedizione nel territorio di Solferino, in provincia di Mantova.
Storia e Caratteristiche
Il Comitato di Solferino ha le sue origini nel luogo in cui, nel 1863, nacque l’idea che diede vita al Movimento Internazionale della Croce Rossa. Solferino, infatti, fu il teatro della sanguinosa battaglia che portò alla morte di Napoleone III e di migliaia di soldati. La volontà di fornire assistenza ai feriti da parte di Don Lorenzo Gualanda, un medico locale, fu l’impulso iniziale per la nascita dell’organizzazione che oggi conosciamo.
La sede del Comitato, situata in Via Cavriana, 7, 46040 Solferino MN, è un punto di riferimento per la comunità e un luogo dove si possono ancora respirare gli echi di quel passato glorioso. L'edificio, mantenuto con cura, è testimonianza del profondo legame tra la Croce Rossa e la storia di Solferino.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per raggiungere il Comitato, è possibile contattare telefonicamente il numero 0376893164. Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle attività svolte, è consigliabile visitare il sito web: crisolferino.it.
Il Comitato è particolarmente attento all’accessibilità:
Indirizzo: Via Cavriana, 7, 46040 Solferino MN, Italia.
Telefono: 0376893164
Sito web: crisolferino.it
Offre:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Un ambiente accogliente e inclusivo, con particolare attenzione alle esigenze di persone LGBTQ+.
Un luogo sicuro e rispettoso per i transgender.
Un abbigliamento appropriato per le attività svolte.
Opinioni e Valutazioni
Il Comitato di Solferino gode di ottime recensioni, come dimostra la media di 4.9/5 su Google My Business, con 10 recensioni positive. Queste valutazioni sottolineano l’importanza del Comitato come punto di riferimento per la comunità, un luogo dove si può ancora sentire l'eco di "Qui dove nacque l’idea". Si percepisce un’atmosfera di serietà, competenza e, soprattutto, di grande umanità.
Un Luogo da Scoprire e Sostenere
Il Comitato di Solferino non è semplicemente un luogo storico, ma un’associazione attiva che continua a portare avanti l’impegno della Croce Rossa, offrendo servizi di assistenza, supporto e solidarietà alla comunità locale e oltre.
Vi consigliamo vivamente di esplorare il loro sito web crisolferino.it per scoprire le loro attività, le modalità per diventare volontari e le opportunità di sostenere la loro preziosa opera. Contattate direttamente il Comitato per approfondire la vostra conoscenza e, perché no, contribuire a mantenere viva l’eredità di Solferino.